Novità in tema di finanziamenti agevolati per Beni Strumentali della cd. Sabatini bis (Dl 69/2013). Dal 2015 nuovi modelli e nuove regole per adeguarsi a regolamenti comunitari
Novità in tema di finanziamenti agevolati per Beni Strumentali della cd. Sabatini bis (Dl 69/2013). Dal 2015 nuovi modelli e nuove regole per adeguarsi a regolamenti comunitari
Dal mese di ottobre è stata resa operativa la procedura che consente di pagare le imposte con la cessione di opere d'arte.
Chiunque,in presenza dei presupposti previsti dalla norma può usare quadri antichi, moderni e contemporanei nonché mobili e immobili di pregio per saldare al Fisco il proprio debito.
Dal mese di ottobre è stata resa operativa la procedura che consente di pagare le imposte con la cessione di opere d'arte.
Chiunque,in presenza dei presupposti previsti dalla norma può usare quadri antichi, moderni e contemporanei nonché mobili e immobili di pregio per saldare al Fisco il proprio debito.
E' tutto pronto per far partire il nuovo ISEE dal 1° gennaio 2015. Dopo l'approvazione della riforma dell'ISEE ad opera del D.p.c.m. 05.12.2013, sono stati ora approvati anche i modelli di Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) da presentare per ottenere il calcolo dell'ISEE ed accedere alle prestazioni sociali agevolate. Nel calcolo dell'ISEE ora entrano nuove voci di reddito e di patrimonio.
E' tutto pronto per far partire il nuovo ISEE dal 1° gennaio 2015. Dopo l'approvazione della riforma dell'ISEE ad opera del D.p.c.m. 05.12.2013, sono stati ora approvati anche i modelli di Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) da presentare per ottenere il calcolo dell'ISEE ed accedere alle prestazioni sociali agevolate. Nel calcolo dell'ISEE ora entrano nuove voci di reddito e di patrimonio.
L'ordinanza della Cassazione n. 24027/2014 afferma che la modifica dell'oggetto sociale per godere di benefici fiscali fa decadere dal diritto agli stessi
L'ordinanza della Cassazione n. 24027/2014 afferma che la modifica dell'oggetto sociale per godere di benefici fiscali fa decadere dal diritto agli stessi
Zone Franche Urbane:i dati necessari da inserire in dichiarazione inerenti le agevolazioni ottenute per mezzo della legge 17 dicembre 2012, n. 221, a favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane delle regioni ricadenti nell’obiettivo Convergenza.
Zone Franche Urbane:i dati necessari da inserire in dichiarazione inerenti le agevolazioni ottenute per mezzo della legge 17 dicembre 2012, n. 221, a favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane delle regioni ricadenti nell’obiettivo Convergenza.
Gli investimenti in beni strumentali agevolabili compresi nella divisione 28 della tabella ATECO 2007 realizzati nel periodo 25.06.2014 – 30.06.2015 vanno confrontati con la media degli investimenti in beni della stessa divisione effettuati nei 5 periodi d’imposta precedenti e sull'eccedenza si calcola il credito d'imposta
Gli investimenti in beni strumentali agevolabili compresi nella divisione 28 della tabella ATECO 2007 realizzati nel periodo 25.06.2014 – 30.06.2015 vanno confrontati con la media degli investimenti in beni della stessa divisione effettuati nei 5 periodi d’imposta precedenti e sull'eccedenza si calcola il credito d'imposta