L'Agenzia risponde ai quesiti dei contribuenti che vogliono accedere al finanziamento agevolato per il pagamento di tributi, contributi previdenziali e premi assicurativi obbligatori, che sono stati danneggiati dal sisma di maggio 2012 (DL 174/2012); Circolare del 26.11.2012 n. 45
L'Agenzia risponde ai quesiti dei contribuenti che vogliono accedere al finanziamento agevolato per il pagamento di tributi, contributi previdenziali e premi assicurativi obbligatori, che sono stati danneggiati dal sisma di maggio 2012 (DL 174/2012); Circolare del 26.11.2012 n. 45
Le imprese danneggiate dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 e dotate dei requisiti necessari hanno più tempo per presentare la comunicazione per accedere al finanziamento garantito dallo Stato, il termine del 16 novembre 2012 è stato prorogato al 30 novembre 2012;
Le imprese danneggiate dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 e dotate dei requisiti necessari hanno più tempo per presentare la comunicazione per accedere al finanziamento garantito dallo Stato, il termine del 16 novembre 2012 è stato prorogato al 30 novembre 2012;
Pubblicato in G.U. il Protocollo d'Intesa tra il Ministro dell'economia e delle finanze e i Presidenti delle regioni colpite dal sisma del 20 e del 29 maggio, sulle modalità di attuazione del credito di imposta e dei finanziamenti bancari agevolati per la ricostruzione nei territori
Pubblicato in G.U. il Protocollo d'Intesa tra il Ministro dell'economia e delle finanze e i Presidenti delle regioni colpite dal sisma del 20 e del 29 maggio, sulle modalità di attuazione del credito di imposta e dei finanziamenti bancari agevolati per la ricostruzione nei territori
L'Agenzia ha approvato il Modello di comunicazione dei dati per l’accesso al finanziamento dei pagamenti dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria a seguito del sisma del mese di maggio 2012; Provvedimento del 22.10.2012
L'Agenzia ha approvato il Modello di comunicazione dei dati per l’accesso al finanziamento dei pagamenti dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria a seguito del sisma del mese di maggio 2012; Provvedimento del 22.10.2012
Chiarimenti dell'Agenzia con Circolare del 28.09.2012 n. 38 in merito all'istituto della remissione in bonis, introdotto con il Dl n.16/2012, per regolarizzare comunicazioni e adempimenti fiscali fuori tempo
Chiarimenti dell'Agenzia con Circolare del 28.09.2012 n. 38 in merito all'istituto della remissione in bonis, introdotto con il Dl n.16/2012, per regolarizzare comunicazioni e adempimenti fiscali fuori tempo
Con Circolare del 4.05.2012 n. 14/E l'Agenzia delle Entrate fornisce le linee guida sugli incentivi riservati ai cittadini dell’Unione europea che hanno maturato esperienze culturali e professionali all’estero e che scelgono di tornare in Italia
Con Circolare del 4.05.2012 n. 14/E l'Agenzia delle Entrate fornisce le linee guida sugli incentivi riservati ai cittadini dell’Unione europea che hanno maturato esperienze culturali e professionali all’estero e che scelgono di tornare in Italia
Con Comunicato dell'Agenzia delle Entrate del 26.03.2012 viene confermata la proroga delle agevolazioni per gli autotrasportatori e gli stessi importi che erano stati previsti per il 2011
Con Comunicato dell'Agenzia delle Entrate del 26.03.2012 viene confermata la proroga delle agevolazioni per gli autotrasportatori e gli stessi importi che erano stati previsti per il 2011
Agevolazione sul gasolio per uso autotrazione, rimane invariato il codice tributo (6740) per l’utilizzo in compensazione, con il modello F24, dell’agevolazione sul gasolio per uso autotrazione nel settore del trasporto
Agevolazione sul gasolio per uso autotrazione, rimane invariato il codice tributo (6740) per l’utilizzo in compensazione, con il modello F24, dell’agevolazione sul gasolio per uso autotrazione nel settore del trasporto