Il commercio elettronico delle imprese agricole potrà essere potenziato grazie al credito di imposta del 40% già previsto per il sostegno al made in Italy.
In particolare la Legge di bilancio 2021 ha previsto che il credito di imposta del 40% spetta per i periodi di imposta dal 2021 al 2023
per la realizzazione e l'ampliamento di infrastrutture finalizzate al potenziamento del commercio elettronico
Gli interventi devono essere rivolti:
La norma specifica che con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, da adottare entro trenta giorni dall’entrata in vigore della legge in esame, sono stabiliti i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta, al fine del rispetto del limite di spesa.
Si stabilisce inoltre che agli oneri finanziari derivanti dall'attuazione della norma si provvede nel limite di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023.
Ti potrebbe interessare L'Iva nel commercio elettronico (eBook 2020) una breve panoramica sulla disciplina comunitaria e nazionale dell'Imposta sul valore aggiunto nell'e-commerce, pdf di 106 pagine.
Per rimanere sempre aggiornato segui il Dossier gratuito: E-commerce e imprese digitali e nel Business Center di Fisco e Tasse troverai i prodotti dedicati al commercio elettronico in continuo aggiornamento.
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |