Il decreto Agosto n. 104 2020 aveva introdotto per fronteggiare l'emergenza economica causata dal Covid 19 due nuovi esoneri contributivi per assunzioni effettuate dal 15 giugno al 31 dicembre 2020, con la particolarita di non rivolgersi solo ai contratti a tempo indeterminato ma anche, nei settori turismo e stabilimenti termali, ai contratti a termine e stagionali. La fruizione era possibile già con i flussi uniemens di novembre 2020.
Vengono ora segnalati problemi di blocco degli Uniemens che contengono sia sgravi contributivi totali per assunzioni previsti dal decreto Agosto che quelli triennali per gli under 35. Il problema sembra legato al fatto che si scontrano previsioni normative diverse:
In una precedente circolare 122/2020 l’Inps aveva previsto per l’esonero Sud introdotto dall’articolo 27 del Dl 104/2020, il diritto al cumulo proprio con l’esonero strutturale per le assunzioni di under 35. Stessa possibilità è stata prevista da ANPAL per l'incentivo IOlavoro.
Si attendono quindi chiarimenti dell'INPS a breve , anche in vista dell'imminente scadenza dell'invio dei flussi Uniemens il 31 gennaio p.v.
Ricordiamo i principali aspetti operativi come delineati dall'istituto previdenziale nella circolare INPS n. 133 del 24.11.2020 .
Beneficiari dell'incentivo
Possono accedere al beneficio in trattazione tutti i datori di lavoro privati, anche non imprenditori, ad eccezione del settore agricolo, compresi gli enti pubblici economici. Escluse invece le amministrazioni dello Stato.
Necessario essere in regola con il documento di regolarità contributiva e con gli altri obblighi di legge per la fruizione degli incentivi alle assunzioni.
Esonero contributivo artt. 6 e 7 Decreto Agosto: per quali contratti
L'esonero è riconosciuto anche in caso di rapporto a tempo parziale, con soglia massima ridotta sulla base dell' orario di lavoro.
Sono esclusi :
L'istituto informa anche che l'incentivo per i contratti a tempo indeterminato non è soggetto al regime degli aiuti di stato mentre l'agevolazione sui contratti a tempo determinato destinata al settore turistico e termale, è stata approvata dalla Commissione EU e sarà soggetta a specifiche verifiche dell'INPS (lista Deggendorf) prima dell'autorizzazione .
La misura dell'Incentivo
L’esonero è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con esclusione dei premi INAIL, per un importo massimo di 8.060,00 euro su base annua, riparametrato e applicato su base mensile per un massimo di:
La soglia massima di esonero della contribuzione datoriale riferita al periodo di paga mensile è, pertanto, pari a 671,66 euro (€ 8.060,00/12) e, per i rapporti di lavoro instaurati e risolti nel corso del mese, detta soglia va riproporzionata assumendo a riferimento la misura di 21,66 euro (€ 671,66/31) per ogni giorno di fruizione.
Da notare che per il rapporti di lavoro nel turismo e terme, se il contratto a termine agevolato viene poi trasformato in tempo indeterminato può godere di ulteriori 6 mesi di agevolazione.
Assunzioni agevolate Decreto Agosto: come fare domanda
Il datore di lavoro interessato deve inoltrare all’INPS, il modulo di istanza on-line “DL104-ES” appositamente predisposto dall’Istituto sul sito internet www.inps.it, nella sezione denominata “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”, fornendo le seguenti informazioni:
- il lavoratore nei cui confronti è già intervenuta l’assunzione ovvero la trasformazione a tempo indeterminato di un precedente rapporto a termine;
- il codice della comunicazione obbligatoria relativa al rapporto instaurato;
- l’importo della retribuzione mensile media, comprensiva dei ratei di tredicesima e quattordicesima mensilità;
- la misura dell’aliquota contributiva datoriale che può essere oggetto dello sgravio.
Il modulo è accessibile, previa autenticazione, dal sito internet dell’Istituto seguendo il percorso “Accedi ai servizi” > “Altre tipologie di utente” > “Aziende, consulenti e professionisti” > “Servizi per le aziende e consulenti” > “Portale delle agevolazioni (ex DiResCo”.
La circolare fornisce infine le istruzioni dettagliate per la compilazione dei flussi Uniemens nelle sezioni Listapos contributiva e List PosPA.
Per approfondire leggi anche Agevolazioni assunzioni i bonus in tempo di COVID
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |