Il Fondo Sanarti di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell'artigianato, ha previsto prestazioni straordinarie erogate da UNISALUTE per l'emergenza Covid 19. Si tratta di
- indennità per ricovero in caso di positività al Covid-19 e
- indennità forfettarie post ricovero o post ricovero in terapia intensiva agli Iscritti.
- rimborso delle franchigie versate per visite specialistiche ed accertamenti diagnostici effettuatipresso le strutture della rete convenzionata con UniSalute, a favore dei lavoratori dipendenti iscritti e
- indennità per ricovero a favore dei titolari non iscritti.
Gli importi dal 2021 sono stati aumentati rispetto al 2020 e ammontano :
- indennità giornaliera per ricovero di 100 euro al giorno per massimo 50 giorni l'anno;
- indennità forfettaria post ricovero di 1.000 euro l'anno;
- indennità forfettaria post ricovero in terapia intensiva di 2.000 euro l'anno;
Il fondo ha comunicato in questi giorni che le prestazioni sono prorogate fino a giugno 2022.
Possono fruirne :
- lavoratori dipendenti in regolare copertura
- Titolari, soci e collaboratori iscritti al Fondo come Volontari
- Familiari iscritti al Fondo come Volontari
Alleghiamo QUI il riepilogo integrale delle prestazioni 2022 con le istruzioni dettagliate.
Si ricorda che la documentazione richiesta per l'accesso alle prestazioni è la seguente :
- Il referto del tampone che attesti la positività al COVID-19 per la diaria da isolamento domiciliare
- La lettera di dimissione ospedaliera dalla quale risulti la positività al COVID-19 (esito positivo del tampone rilasciato dalle Autorità competenti) e il numero di notti di degenza ospedaliera per l’indennità per ricovero. Se nella lettera di dimissioni non fosse menzionata la positività al COVID-19 o espressamente indicato che si è trattato di ricovero per COVID-19 è necessario inviare copia conforme all’originale della cartella clinica o ulteriore documentazione dalla quale si evinca la positività al virus
Solo l’indennità per ricovero ospedaliero può essere presentata on line dal sito www.sanarti.it.
La richiesta di rimborso può essere inviata
PER POSTA: In formato cartaceo inviando tutta la documentazione richiesta all’ indirizzo SAN.ARTI. – Ufficio Autogestione – Casella Postale 7241 – Ufficio Postale Roma Nomentano – 00162 Roma.
ON LINE: Sul sito www.sanarti.it dalla propria AREA RISERVATA, dopo aver scansionato la documentazione necessaria .