HOME

/

PMI

/

IMPRESE EDILI

/

CATASTO: DA OGGI VISURE A PAGAMENTO

Catasto: da oggi visure a pagamento

Le modifiche dei tributi catastali previste dal Decreto fiscale entrano in vigore da oggi

Da oggi, 1° ottobre 2012, le visure catastali saranno a pagamento, con un tributo catastale e ipotecario che può andare da un euro in su. Saranno esentati dal versamento del tributo solo le persone fisiche che richiedono visure relative ai propri beni presso gli uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio. La novità è frutto delle disposizioni contenute nel D.L. n. 16/2012. Venerdì 28 settembre l’Agenzia del Territorio ha pubblicato la Circolare n. 4/T per chiarire le novità apportate da tale decreto.

Puoi approfondire con:  

il pratico e book Busta paga in edilizia di M.C. Prudente

la Guida all'IVA in edilizia e nel settore immobiliare di Studio Righetti e associati

il Nuovo Manuale del Coordinatore per la sicurezza CSE CSP nei cantieri edili  di D. De Filippo (libro di carta)

il nuovo Manuale "smart" della sicurezza nei cantieri edili di D. De Filippo (libro di carta)

Visita la sezione dedicata al Superbonus 110 e alle Agevolazioni Immobili

Tag: IMPRESE EDILI IMPRESE EDILI IPOTECARIA E CATASTALI IPOTECARIA E CATASTALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 15/02/2023 Riduzione contributi edilizia: domande entro oggi 15.2

Confermata nella misura dell'11,50%, anche per l'anno 2022, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili va richiesta entro il 15 febbraio 2023

Riduzione contributi edilizia: domande entro oggi 15.2

Confermata nella misura dell'11,50%, anche per l'anno 2022, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili va richiesta entro il 15 febbraio 2023

Fideiussione e polizza decennale immobili da costruire dopo i regolamenti ministeriali

Modelli standard per fideiussione e polizza decennale relative all’acquisto di immobili da costruire: il punto dopo la pubblicazione dei regolamenti ministeriali

Congruità edilizia: dal 1 marzo  avvisi automatizzati per le aziende

Nuova procedura di alert per ricordare l'obbligo di DURC edilizio per imprese affidatarie e committenti di lavori edili. Testo Accordo e procedura del 7 dicembre 2022

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.