HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

Legge di Bilancio 2025

Tutte le anticipazioni e gli approfondimenti in tempo reale sulla Legge di Bilancio 2025 in corso di approvazione

Con 112 voti favorevoli, 67 contrari e una astensione, sabato 28 dicembre, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando l'articolo 1 del disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (A.S. 1330).
Tra le principali:

  • Detrazioni edilizie: Si prevede una riduzione delle detrazioni fiscali per i bonus edilizi, con un focus sulle famiglie numerose che beneficeranno di maggiori detrazioni rispetto ai single. Il bonus ristrutturazioni al 50% dovrebbe essere prorogato per le prime case, mentre per le seconde case scenderebbe al 36%.
  • Irpef a tre aliquote: Confermata e resa strutturale la suddivisione in tre aliquote Irpef anche per il 2025, introdotta per il 2024.
  • Revisione delle rendite catastali: Chi ha usufruito del Superbonus 110 sarà tenuto ad aggiornare le rendite catastali. 
Per approfondire le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 ti segnaliamo:

egge di Bilancio 2025 (eBook)Legge di Bilancio 2025 (eBook)

e tanti altri utili documenti in continuo aggiornamento (Tool e eBook) pubblicati nel Focus "Legge di Bilancio 2025".

Sul fronte lavoro e famiglie tra i principali temi in discussione:

  •  il taglio del cuneo contributivo, confermato nella misura,  si realizza con meccanismi interamente fiscali
  • si conferma l'imposta sostitutiva del 5% sui premi di produttività
  • spiccano alcune novità non preannunciate come un nuovo bonus bebé per le nascite nelle famiglie con ISEE sotto i 40mila euro e un rafforzamento del bonus asilo nido  attraverso l'esclusione delle somme dell'Assegno Unico dall'ISEE .
  • si conferma la proroga  delle misure per il pensionamento anticipato  Opzione Donna, APE Sociale Quota 103 
  • si prevede un aumento della rivalutazione delle pensioni minime del 2,2%.

In materia di lavoro, ti segnaliamo anche l'eBook di recente pubblicazione Collegato Lavoro 2025: guida alle novità (eBook)

Articoli correlati al Dossier

Detassazione mance: nuovi parametri per il 2025

Legge di bilancio 2025 e detassazione mance lavoratori settore ricettivo e somministrazione alimenti e bevande: i nuovi parametri per la sostitutiva

Contratti a termine e somministrazione: novità 2025 dal Collegato lavoro

Numerose modifiche alla disciplina dei contratti a tempo determinato e per la somministrazione di lavoro.

Polizze rischi catastrofali imprese: probabile ulteriore slittamento in arrivo

Il Milleproroghe fa slittare l'obbligo della polizza rischi catastrofali imprese al 31 marzo 2025: Si attende ancora il decreto MIMIT con le regole

Isee: titoli di stato e buoni postali esclusi ma si attende il decreto

Ancora attesa per il decreto che consentirà l'esclusione dei BPT e buoni postali dal calcolo dell'ISEE. Come funziona quali saranno i vantaggi della novità

IVA agevolata rifiuti da discarica: cosa cambia dal 2025

La legge di bilancio 2025 cambia l'aliquota sui rifiuti da discarica: i dettagli nella norma con finalità ecologiche

Novità Economico-Fiscali convegno Consulenza Agricola

Formazione e aggiornamento per professionisti e aziende del settore agricolo. Convegno del 17 gennaio 2025

Credito quotazioni PMI: proroga fino al 2027

Proroga del credito di imposta quotazioni PMI: 6 ML per il 2025 e 3 ML per il 2026 e 2027

Cani guida: maggiori tutele per i soggetti disabili

La Legge di Bilancio 2025 prevede nuove misure in materia di cani di assistenza e maggiori tutele per le disabilità fisiche, mentali, intellettive o sensoriali

Ires al 20% per le imprese che investono in beni tecnologici

Legge di Bilancio 2025: riduzione dell'Ires al 20% per le imprese che investono in tecnologia, vediamo i dettagli della novità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 17/11/2020 Legge di bilancio 2021: ancora aiuti per fronteggiare l'emergenza

La bozza della legge di bilancio approvata dal CDM prevede ulteriori aiuti per fronteggiare l'emergenza tra proroghe di agevolazioni e istituzione di nuovi fondi.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.