L’instabilità sui mercati finanziari può portare a una posizione in perdita sulle criptovalute, la cui minusvalenza può essere utilizzata in deduzione
L'agenzia riepiloga i requisiti per qualificare come edditi diversi indennità di trasferta, rimborsi forfettari, premi e compensi ai collaboratori delle ASD
Giunge al Senato il Progetto di Legge che regola la fiscalità delle criptovalute con alcune importanti novità rispetto all’inquadramento attuale
Ai fini della tassazione delle plusvalenze da compravendita di Bitcoin, anche per i privati la discriminate è la finalità speculativa
La Corte di Giustizia UE boccia il modello di monitoraggio fiscale spagnolo, molto simile a quello italiano, in quanto contrasta la libera circolazione di capitali nell’UE
La normativa sulle plusvalenze patrimoniali, ai fini dell’esenzione parziale, richiede l’esercizio effettivo di una impresa commerciale da almeno tre anni
I percettori di redditi da lavoro autonomo occasionale, se a credito di imposta, possono chiedere il rimborso delle ritenute subite anche attraverso il 730 "senza sostituto"
Il decreto Sostegni-bis, ancora in bozza, prevede un doppio beneficio fiscale per le plusvalenze da cessione di partecipazioni in Start-up innovative e in PMI innovative
Secondo la Cassazione l’iscrizione all’albo professionale, da sola, non costituisce elemento sufficiente per dimostrare l’abitualità dell’esercizio dell’attività professionale