Hibryd Mismatch o disallineamento ibrido: effetti e implicazioni per il Regno Unito
I pagamenti transnazionali per l’uso di un software: criticità nella classificazione
Creazione di un Permanent Establishment o costituzione di una Subsidiary
Le novità in materia di fiscalità internazionale previste dal D.lgs. 27 dicembre 2023 n. 209. Come gestire le questioni fiscali transfrontaliere
Transfer Pricing Finanziario: analisi delle funzioni di tesoreria e pricing delle operazioni finanziarie all'interno dei gruppi multinazionali
L’Europa procede sulla strada delle riforme nel campo della fiscalità internazionale verso l’introduzione di un quadro unitario per la tassazione delle multinazionali
Modifiche al regime delle Controlled Foreign Companies - CFC. Interviene la Riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale. Cosa cambia rispetto alla disciplina attuale
Transfer Pricing: Importanza della funzione di tesoreria nei periodi di cambiamento del panorama fiscale globale
Regime degli impatriati: quando si verifica il distacco, chi può accedere al regime e i diversi orientamenti di prassi e giurisprudenza