Riscatto degli anni universitari: come funziona, costi e vantaggi fiscali e previdenziali, come fare domanda.Il riscatto agevolato. Deducibilità. Novità 2022 su periodi lavorativi
Doppio avviso di accertamento, pronunciamento della Cassazione e difesa del contribuente
Il lavoro dei familiari come collaboratori dell'impresa o lavoro autonomo : inquadramento, contributi previdenziali, trattamento fiscale
Modalità e date da ricordare per i versamenti dei contributi e la presentazione della domanda di esonero parziale per i professionisti iscritti alle principali Casse di previdenza
La compensazione e il rimborso dei contributi INPS a credito segue specifiche regole, diverse da quelle previste per le imposte, con implicazioni anche di carattere fiscale
Se il lavoratore licenziato con una transazione rinuncia al diritto all’indennità di preavviso, resta l'obbligo contributivo sul datore di lavoro
Anche i contributi INPS non dichiarati, oltre che omessi, godono del termine di prescrizione quinquennale a partire dalla data dell’omesso versamento
La Corte di Cassazione torna con la sentenza n.2164 /2021 sul principio di automaticità delle prestazioni quando l'imprenditore non versa i contributi e i rimedi esperibili
La Corte di Cassazione esclude l’iscrizione automatica del socio alla gestione commercianti dell’Inps per il solo fatto che questi amministri la società