La programmazione e il controllo alla luce della nuova disciplina della crisi d’impresa: un'analisi delle linee guida per elaborare un completo Budget generale d’esercizio
La sfida delle innovazioni e gli investimenti rischiosi. La rete d'impresa può essere un utile strumento
Il quadrante del controllo di gestione: un sistema rapido e semplice per adeguarsi al Codice della crisi. Progettare il controllo di gestione con esempi pratici
Pubblicato il DM Agricoltura con le regole per gli aiuti 2023 per le imprese agricole di produzione di pera e kiwi: domande ad AGEA soggetto gestore
Hotel: pianificazione strategica oculata che si basa sul monitoraggio e l'analisi dei dati. Il budget diventa strumento di programmazione per prendere decisioni informate
Il set informativo per la gestione dell’impresa: Bilanci storici, Bilanci infrannuali, Budget e Business plan, per una completa informativa sia storica che prospettica
Dati endogeni ed esogeni, quantitativi e qualitativi, evidenti e nascosti, gestionali ed extra gestionali, per tracciare un modello di governance rendimentale ed evolutivo
Come si raggiunge l'equilibrio finanziario e cosa sono le risorse di breve e lungo periodo. Quando si genera un valore residuo di risorsa non utilizzata
Come cambia il rapporto banca-impresa. La valutazione del merito creditizio delle imprese va oltre il Business Plan. Ora attenzione anche al modello di business adottato.