Scadenze e modalità di richiesta della CIG FIS e CIG in deroga, anche continuativa dopo il DL 52 2020
DECRETO-LEGGE n. 52 /2020 Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, proroga di termini in reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro
Tabella aggiornata con i livelli di reddito massimo per il diritto agli assegni nucleo familiare e gli importi rivalutati,da applicare dal 1 luglio 2020
Ecco gli importi delle retribuzioni convenzionali e le prestazioni di malattia, maternità/paternità e indennità tubercolosi aggiornate - Circolare INPS 55/2020
Limiti di reddito, maggiorazioni: gli adeguamenti 2019 degli assegni familiari per autonomi e lavoratori agricoli nella circolare INPS n.125 2018
Il Reddito inclusione diventa una realtà, con la pubblicazione in GU del Dlgs del 15.09.2017 n. 147 contenente Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà
L'Inps comunica che i livelli reddituali e gli importi degli assegni nucleo familiare (ANF) per il periodo 1 luglio 2017-30 giugno 2018 non subiranno variazioni rispetto al 2016
Ecco il nuovo modello DSU 2017 della <b>Dichiarazione Sostitutiva Unica</b> aggiornato dal D.I. 138 2017
Prestazioni economiche di malattia, di maternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi, invariati per l'anno 2017.Circolare INPS N. 70/2017