Il Comune di Roma Capitale ha riaperto lo scorso mesi di aprile alcuni bandi del maxiconcorso bandito ad ottobre 2020 per 1512 posti , sia a tempo pieno che indeterminato, in vari ambiti professionali.
In particolare sono state modificate le prove per semplificare e velocizzare la procedura, oltre che per motivi di sicurezza anti COVID come previsto dal DL 44 2021 . Si sottolinea che i candidati devono presentarsi con esito negativo di un Tampone anticovid effettuato nelle 48 ore precedenti.
Per tutti i profili la prova d'esame ora consiste in una sola prova scritta differenziata sulla base delle materie tipiche di ogni profilo, senza prove orali. In alcune procedure è ancora prevista la prova preselettiva visto che la risposta è stata superiore alle attese sono giunte infatti 250 mila domande.
Le date e i calendari delle prove sono costantemente aggiornate dal FORMEZ, l’ente incaricato della gestione delle procedure del concorso.
Ricordiamo di seguito i posti a concorso con i relativi bandi
- 1050 ISTRUTTORI: Categoria C (diplomati)
– 250 Istruttori Amministrativi, – Codice concorso CUIA/RM;
– 200 Istruttori Tecnici Costruzioni, Ambiente e Terrotorio, – Codice concorso CUIT/RM;
– 100 Istruttori Servizi Informatici e Telematici, – Codice concorso CUIS/RM;
– 500 Istruttori Polizia Locale, famiglia Vigilanza- Codice concorso CUIP/RM.
- 420 FUNZIONARI : Categoria D (laureati)
– 100 Funzionari Amministrativi – Codice concorso FAMD/RM;
– 80 Funzionari Servizi Tecnici, – Codice concorso FSTD/RM;
– 80 Funzionari Educativo Scolastici, – Codice concorso CUFE/RM;
– 140 Funzionari Assistenti Sociali– Codice concorso FESD/RM;
– 20 Funzionari Avvocati, famiglia Economico – – Codice concorso FAVD/RM.
Calendario date Concorso Roma
Le date comunicate fino ad oggi per le prove scritte del concorso Roma 2021 sono :
- 16 giugno prova preselettiva per il concorso per 42 dirigenti amministrativi e tecnici, CUDA/RM e CUDT/RM. (Qui il calendario completo della suddivisione per cognome
- Dal 17 al 25 giugno prova scritta per 100 funzionari amministrativi, codice concorso FAMD/RM (Qui il calendario completo della suddivisione per cognome e le istruzioni per la prova . La prova del 25 giugno è stata sospesa per un errore nel testo e sarà recuperata il 5 luglio alle 8.30, come da comunicato Formez.
- Dal 25 giugno alle 14.30 prova scritta per il profilo di funzionario assistente sociale secondo le modalità riportate nell’avviso QUI allegato.
Puo essere utile per la preparazione il KIT di due volumi e materiali online "Concorso Roma 2021 assistenti sociali Teoria e Test" -
DA QUI il link per l'acquisto da AMAZON
- 30 giugno 2021 in due sessioni: alle ore 8.30 e alle ore14.30 prove per il profilo di Funzionario Avvocato. (codice concorso FAVD/RM): calendario e le istruzioni riportate QUI.
- 1 e 2 luglio 2021 Profilo Funzionario Socio Educativo (codice concorso FESD/RM): calendario e istruzioni riportate QUI
- 5 e 6 luglio 2021 per il profilo di Funzionario Servizi Tecnici (codice concorso FSTD/RM):calendario e istruzioni pubblicate QUI
- 6 e 7 luglio 2021 prove per Istruttore Tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio (codice concorso CUIT/RM) secondo il calendario e le modalità riportate QUI
- dall'8 al 16 luglio 2021 prove per Istruttore Polizia Locale (codice concorso CUIP/RM) secondo il calendario e le modalità riportate QUI.
- 16 e 19 luglio prove per Istruttore Servizi informatici e telematici (codice concorso CUIS/RM) secondo il calendario e le modalità riportate QUI.
- dal 20 luglio al 4 agosto le prove per Istruttore amminsitrativo (codice concorso CUIA/RM) : secondo il calendario e le modalità riportate QUI
La sede è fissata nella Nuova Fiera di Roma, ingresso EST viale Alexandre Gustave Eiffel, a Roma.
Prova scritta Concorso Comune Roma: svolgimento e valutazione
La selezione del maxi concorso Comune Roma consiste in una unica prova scritta, svolta con il supporto del digitale. Rispetto alle indicazioni iniziali del bando, sono state eliminate la preselezione e la prova orale.
La prova sarà composta da 60 quesiti necessari per accertare le competenze professionali e le attitudini relative al profilo concorsuale scelto. Di questi, 5 verificheranno la conoscenza della lingua inglese e delle principali strumentazioni informatiche mentre tutti gli altri saranno sulle materie, differenziate per profilo.
Il tempo massimo per la compilazione è 60 minuti, salvo tempi aggiuntivi richiesti in fase di domanda.
Non è prevista la pubblicazione della banca dati prima dello svolgimento della prova.
Valutazione prove scritte
Le risposte sono così valutate:
- +0,50 per ogni risposta esatta;
- 0 per risposte mancate;
- – 0,15 per ogni risposta errata.
Il punteggio minimo per il superamento della prova è 21/30.
Concorso Roma 2021 le istruzioni
Le istruzioni diffuse da Formez prevedono che :
- i candidati devono presentarsi puntualmente presso la sede, nel giorno e all'ora stabilita, nel pieno rispetto delle misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19 , NON presentarsi con febbre oltre 37,5 o sintomi influenzali
devono essere muniti di:
- copia stampata della lettera di partecipazione alla prova concorsuale. Tale lettera sarà inviata a ciascun candidato, qualche giorno prima della data in cui è convocato, all’indirizzo di posta elettronica ordinaria indicato dal candidato stesso in sede di presentazione della domanda. La lettera di partecipazione sarà inviata dall’indirizzo e-mail [email protected];
- documento di riconoscimento in corso di validità;
- ricevuta di iscrizione rilasciata dal sistema all’atto della candidatura; d) autodichiarazione COVID da firmare in sede concorsuale (allegata alle presenti istruzioni);
- referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino faringeo non prima di 48 ore dalla prova concorsuale, con esito negativo.