Come ogni anno, anche in questo momento di emergenza pandemica resta valido il termine per la richiesta di differimenti dei versamenti contributivi in caso di chiusura aziendale per ferie che renda impossibile effettuare le comunicazioni e i versamenti entro i termini.
La richiesta va inviata all'INPS come sempre entro il 31 maggio 2021
L'organizzazione delle ferie per molte aziende rimaste magari chiuse e ad attività ridotta per Covid per molte settimane sarà probabilmente diversa dal solito ma la procedura non ha subito modifiche. Chiariamo di seguito gli aspetti principali
Ferie collettive cosa si intende
per ferie collettive si intende il periodo di chiusura dell'azienda che la proprietà decide di effettuare per motivi di oooportunità organizzative coemmerciali ecc, in cui vengono garantite le ferie a tutti i dipendenti delle varie unità reparti e sedi
Il concetto di ferie collettive è applicabile anche se nel periodo sia comunque necessaria la presenza di personale preposto alla manutenzione degli impianti o personale addetto a lavorazioni che si effettuino a ciclo continuo, purché la generalità del personale rimanente usufruisca invece del periodo di riposo per ferie.
Richiesta differimento adempimenti per ferie collettive
In caso di chiusura si puo richiedere il differiento dei termini che comprende la comunicazIone del flusso Uniemens e il versamento dei contributvi
Il differimento per ferie collettive è possibile solo una volta nel corso sell'anno e non può mai superare il mese di durata.
Le domande possono riguardare anche periodi diversi da quello estivo e vengono esaminate dalla sede Inps competente per territorio.
In genere, il termine di cui viene chiesto il differimento è quello del 20 agosto (relativo al mese di luglio). In questo caso il versamento dei contributi di luglio andrà poi eseguito entro il 16 settembre e la presentazione del flusso UNIEMENS dovrà avvenire entro il 30 settembre.
Da notare che il versamento dei contributi poi dovrà essere effettuato in unica soluzione entro il termine differito con la maggiorazione degli interessi di dilazione. Nel messaggio di autorizzazione INPS comunica anche la percentuale per il calcolo degli interessi di differimento.
Per la domanda va utilizzato unicamente il canale telematico (v. messaggio INPS 8609/2012) .
Il termine del 31 maggio in realta non è perentorio: Le richieste possono essere presentate anche dopo, presentando una giustificazione del ritardo nella comunicazione.
L'applicazione per l'invio è disponibile sul sito INPS www.inps.it, seguendo il percorso : Servizi online - Aziende consulenti e professionisti - cassetto previdenziale - istanze on line - invio nuova istanza - codice 445 Richiesta differimento termine adempimenti contributivi per ferie collettive.