/
LAVORO/
STRANIERI IN ITALIA/
AGEVOLAZIONI PRIMA CASA PER EMIGRANTI O STRANIERI:COME OTTENERLA?
Tag: AGEVOLAZIONI COVID-19 AGEVOLAZIONI COVID-19 IMPOSTA DI REGISTRO IMPOSTA DI REGISTRO IPOTECARIA E CATASTALI IPOTECARIA E CATASTALI AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2022 AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2022 STRANIERI IN ITALIA STRANIERI IN ITALIA
Accedi per poter inserire un commento
Samuele - 10/02/2016
Sono Italianop e risiedo da 15 anni all estero. HO acquistato un terren edificabile in Italia, esiste qualche agevolazione per l imposta di registro? (9%)
marco - 25/07/2012
Come residente estero godo dell’agevolazione, ma vorrei sapere dato che mia moglie extracomunitaria in comunione dei beni, facente parte del mio nucleo familiare e non possibilitata a prendere il permesso di soggiorno, e quindi la residenza.(dato che sono AIRE) Rientra oppure no con I miei privilegi?
Elena - 06/07/2012
Buongiorno. Spero ci sia qualcuno che mi possa aiutare. Attualmente vivo in Italia e sono proprietaria di un'abitazione principale per la quale, in fase di acquisto, ho usufruito delle agevolazioni di prima casa. Dopo 2 anni dall'acquisto, mi sto per sposare con un cittadino svizzero e, forzatamente, dovrò spostare la mia residenza in Svizzera. La casa intestata a me in Italia, potrà ancora considerarsi prima casa, nonostante io sposi la mia residenza? Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.
Gianf - 23/06/2012
e poi il governo si lamenta che i "cervelli" vanno via dall'Italia, ma i cervelli vanno via proprio perchè sono cervelli !
Giovanni - 11/06/2012
Buongiorno, sono un Italiano residente all'estero, da dove vivo da 14 anni, ho eriditato una casa dai miei genitori, e devo pagare 230 € di IMU. Perchè? qualcuno mi può aiutare? Perchè mi viene considerata seconda csa se non ho altri immobili in Italia? grazie.
Luigia Lumia - 11/06/2012
perche la casa agevolata è dove si ha la residenza e il domicilio effettivo.
Rino Iaconetti - 15/01/2011
Se il cittadino italiano residente all'estero non ha obbligo di stabilire la residenza entro 18 mesi ...può nel frattempo affittare l'immobile senza perdere i benefici fiscali "prima casa" ? Grazie per un chiarimento
Luigia - 18/01/2011
Sicuramente si. Tra l'altro anche per i residenti l'obbligo è la residenza nel comune, ma non necessariamente in quell'appartamento.
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco
Firmato il decreto sugli sgravi per assunzione di persone con status di protezione internazionale, da parte delle coop sociali ,con un massimo di 350 euro mensili
Firmato il decreto sugli sgravi per assunzione di persone con status di protezione internazionale, da parte delle coop sociali ,con un massimo di 350 euro mensili
Il decreto Semplificazioni affida a CDL e organizzazioni datoriali le verifiche di congruità sulle domande del decreto flussi. Pubblicata la circolare INL
Semplificato l'iter di rilascio dei nulla osta al lavoro per cittadini extracomunitari relativamente al decreto flussi 2021 e nuovo decreto in arrivo
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI