Buongiorno a tutti.
A seguito del cantiere del 110 (chiuso formalmente a dicembre 2023), ho fatto aggiornare quest'anno a un professionista la rendita catastale come da normativa (appartamento, cantina e soffitta).
Nell'occasione, il geometra incaricato mi ha detto che era necessario anche effettuare lo scorporo della soffitta dall'appartamento, che prima erano uniti in un unico subalterno.
In questo modo, dai 2 subalterni iniziali (appartamento/soffitta e cantina) si è arrivati a 3 subalterni (appartamento, soffitta e cantina).
Questa variazione, avvenuta ad aprile 2025, deve essere da me comunicata nel 730 precompilato oppure i dati vengono prelevati direttamente dall'agenzia delle entrate tramite il catasto? E nel caso debba essere io a comunicarli, posso già farlo quest'anno (essendo la chiusura cantiere del 2023) oppure devo aspettare il prossimo anno (essendo la variazione avvenuta nel 2025)?
Grazie per le vostre indicazioni.
A seguito del cantiere del 110 (chiuso formalmente a dicembre 2023), ho fatto aggiornare quest'anno a un professionista la rendita catastale come da normativa (appartamento, cantina e soffitta).
Nell'occasione, il geometra incaricato mi ha detto che era necessario anche effettuare lo scorporo della soffitta dall'appartamento, che prima erano uniti in un unico subalterno.
In questo modo, dai 2 subalterni iniziali (appartamento/soffitta e cantina) si è arrivati a 3 subalterni (appartamento, soffitta e cantina).
Questa variazione, avvenuta ad aprile 2025, deve essere da me comunicata nel 730 precompilato oppure i dati vengono prelevati direttamente dall'agenzia delle entrate tramite il catasto? E nel caso debba essere io a comunicarli, posso già farlo quest'anno (essendo la chiusura cantiere del 2023) oppure devo aspettare il prossimo anno (essendo la variazione avvenuta nel 2025)?
Grazie per le vostre indicazioni.