Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

TFR (forse) destinato a fondo senza mio consenso

Lauren87

Utente
Buongiorno a tutti,
in data 10/02 sono stata assunta presso un’azienda e, tra i vari moduli, il 13/02 ho consegnato alle risorse umane il modulo TFR dove DICEVO CHIARAMENTE di NON destinarlo a fondi pensione MA di tenerlo in azienda.
Il 19/05 termino con loro la mia collaborazione (per dimissioni mie in quanto inizierò in un posto migliore) e ieri, ricevendo la busta paga di maggio, noto che ci sono 300€ di TFR DESTINATO A FONDI (mentre altri 300€ sono sotto la voce TFR).
Guardo le altre buste paga e vedo che già in quella di febbraio ci sono quote sotto la voce TFR A FONDI.
Ho due domande:
1) come è possibile che l’azienda abbia optato per una scelta opposta alla mia ? Io all’HR avevo girato il modello TFR da me compilato, datato e firmato con la MIA scelta (ovvero non destinarlo a fondi pensione).
2) il mese prossimo inizierò nella nuova azienda. Settore diverso (ex azienda ccnl metalmeccanico, nuova azienda ccnl commercio). Quando mi daranno il modello TFR da compilare posso scegliere di tenerlo in azienda o SARÒ’ OBBLIGATA a scegliere un fondo pensione visto che (teoricamente) la mia ex azienda mi ha già buttata su quella strada?
Grazie in anticipo a tutti, mi sento male per questa situazione
 
Ti rispondo io non sono un esperto ma quando la vecchia ditta dove lavoravo chiuse avevamo la possibilità di riscattare tutto dal fondo , nella nuova poi l'iter ricomicia da zero , oltretutto non so se si possono passare i soldi da fondi diversi (io non avevo particolari esigenze lasciai tutto sul fondo che ho riacceso nella nuova ditta dello stesso settore)

Non so quanti anni hai , personalmente ci sono stati anni in cui ho preso anche il 10% di interessi e se la cifra è alta considera che il 10 si parla di cifre importanti , oltre ad avere una decontribuzione . I contro sono che quando andrò in pensione potrò riscattare solamente il 50% il resto andrà ad integrare la pensione (fanno un calcolo in base alla tua età , alla vita media e dividono la cifra che comunque prenderai fino a che vivi) , ammeno che non prelevi prima con tassazioni diverse a seconda dell'uso , contro ancora maggiore se schiatto dopo 10 giorni che sono in pensione la parte destinata ad integrare la pensione è persa ( non va ai familiari) perchè serve a compensare chi vive di più della vita media stimata

Altra considerazione è che se la ditta supera le 50 unità i soldi comunque non sono in azienda ma sono su un fondo presso il tesoro (poi l'azienda è libera o meno comunque di anticiparti il TFR)
 
Ora non sono un'esperta di pensione ma è non proprio così il riscatto al 50% è solo a determinate condizioni: considerando i capitali che accumuli con il solo tfr e con gli andamenti dei fondi legati alla borsa, francamente non credo che si possa arrivare a rendite vitalizie superiori al 50% della pensione sociale...cioè mio marito che versa da oltre 30 anni cifre considerevoli ha una proiezione di circa 6 mila l'anno, ma ha versato cifre importanti...
 
Alto