studiogrosso
Utente
Un buon pomeriggio a tutti, ho un quesito forse banale... però se mi fate chiarezza, apprezzerei.
Un'assicurazione sanitaria inclusa con il lavoro, rimborsa parzialmente una spesa.
Ora le vie sono due:
1) metto il rimborso come reddito e mi scalo interamente la spesa, oppure 2) mi scalo soltanto la differenza rimasta a mio carico.
(ovviamente se il rimborso viene erogato nell'anno oggetto della dichiarazione)
Se invece, l'assicurazione sanitaria mi rimborsa una spesa per un familiare che non è a mio carico, cosa succede?
Indico il rimborso come reddito e il familiare scala interamente la fattura?
Non dichiaro il rimborso e il familiare scala interamente la fattura?
Non dichiaro il rimborso e il familiare dichiara solo la differenza?
Grazie!
Un'assicurazione sanitaria inclusa con il lavoro, rimborsa parzialmente una spesa.
Ora le vie sono due:
1) metto il rimborso come reddito e mi scalo interamente la spesa, oppure 2) mi scalo soltanto la differenza rimasta a mio carico.
(ovviamente se il rimborso viene erogato nell'anno oggetto della dichiarazione)
Se invece, l'assicurazione sanitaria mi rimborsa una spesa per un familiare che non è a mio carico, cosa succede?
Indico il rimborso come reddito e il familiare scala interamente la fattura?
Non dichiaro il rimborso e il familiare scala interamente la fattura?
Non dichiaro il rimborso e il familiare dichiara solo la differenza?
Grazie!