Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Soggetto in convivenza anagrafica isee

Buongiorno,
Volevo gentilmente chiedere un'informazione.
Mi risulta che il soggetto che risiede in convivenza anagrafica deve seguire delle regole particolari sulla compilazione dell'isee. La mia domanda è: per poter considerare un soggetto in convivenza anagrafica tale convivenza deve essere anagraficamente istituita, o la convivenza anagrafica esiste giuridicamente a prescindere ?
Esempio, se Maria risiede stabilmente in casa famiglia ma in anagrafe tale istituto non è stato dichiarato come convivenza anagrafica , Maria è un soggetto in convivenza anagrafica lo stesso ?
 
Dove sta il problema? Se non dichiarata la si dichiara, visto che mi pare sia anche obbligatorio dichiararla, e poi si fa isee..
 
Ma per istituirla bisogna scegliere un nome per la convivenza, un capo convivenza, ecc.. e poi spetta a lui istituirla in anagrafe, non lo può fare uno degli ospiti ..
Buonasera, è passato quasi un anno, come ha risolto? Se ha risolto... Sono interessata allo stesso argomento, la Convivenza Anagrafica.
Mio fratello è in RSA da un anno, dovrei fare Isee di mia figlia che ha residenza nella stessa abitazione dello zio. Premetto che devo ancora accertarmi se la RSA ha dichiarato al comune le Convivenze Anagrafiche. Da quello che ho letto in questi due giorni mi pare di capire che, nel caso di soggetto coniugato, ai fini Isee, vengono compresi i redditi di entrambi in ogni caso. Nel caso di mio fratello, celibe, sto ancora cercando la conferma che i suoi redditi non vengano cumulati con quelli di mia figlia (sua nipote). Potrei però aver capito male ed è per questo che sono approdata qui.
Grazie, un saluto
 
Alto