Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center
Buonasera a tutti,
Come ogni anno ho fatto il 730 tramite il sito del Agenzia delle entrate però purtroppo è da stamattina che sto andando avanti per risolvere e non riesco in quanto il momento in cui clicco "ESITO DELLA DICHIARAZIONE" mi fa leggere la frase seguente:
Risolvi le segnalazioni bloccanti e verifica quelle non bloccanti di liquidazione presenti nella dichiarazione prima di procedere all'invio.
1 segnalazione bloccante


Io, ovviamente, clicco il link che mi indica per vedere e risolvere il problema. Una volta cliccato mi apre la scheda "Fabbricati" e, sopra i dati della mia abitazione (controllati tutto ok) vi è la scritta evidenziata in rosso che riporta: ""Esito controllo dichiarazione - 1 segnalazione bloccante"". Clicco quindi questo messaggio e una volta cliccato mi esce sotto la motivazione del segnale ossia:

Risolvi gli errori e verifica le segnalazioni di liquidazione presenti nella dichiarazione prima di procedere all'invio.
Segnalazione bloccante
Campo: Giorni, Giorni di possesso dell'abitazione principale maggiore di 365 -
Vai alla sezione

Ho quindi verificato se i dati erano giusti (dei giorni, 365 perché anche se lo scorso anno ci sono stati 366 giorni non vengono accettati) ed ho notato che erano tutti giusti. Ho così cliccato nel link che ho messo nel messaggio quì sopra "Vai alla sezione" e mi indica la casa (perchè, come ogni anno, ne ho 2 uno per la casa ed uno per il garage dato che anche se è al piano terra ha un numero civico ed una via diverse) con i dati corretti.

Ho provato ben due volte a cliccare su ripristina i dati preimpostati ma non é cambiato nulla.

Chiedo quindi aiuto su come posso fare per risolvere questo problema che vi ho indicato qui sopra che mi impedisce di proseguire e concludere il 730.

Grazie in anticipo.


Luca Stella
 
Controllare bene non ci siano 2 righi per la stessa abitazione tipo è cliccata la casella continuazione. In questo caso se per la stessa abitazione vengono compilati più righi compilando la casella continuazione esempio casa a disposizione gg 100 e gg 265 abitazione principale con casella continuazione cliccata è corretto.
 
Controllato e risulta tutto OK.
Ho quindi dovuto utilizzare, avvertendo a seguito tramite mail l'agenzia delle entrate e spiegando che non avevo altre possibilità, un sistema alternativo per risolvere il problema. O meglio, più che risolvere, per portarlo avanti. Dato che ho capito che il problema stava nel fatto che la somma dei giorni di proprietà (365) della mia casa e dei giorni di proprietà del mio garage (365) superavano i 700 giorni, mettendo 182 giorni in possesso del garage e 183 in possesso della casa miracolosamente il sistema mi ha dato il "via" per poter concludere. Probabilmente credo sia un bug del sito, spero almeno. Come ho detto nella parte iniziale di questo messaggio mi sono tolto un peso scrivendogli una PEC in cui dichiaro che sono a conoscenza che ho messo 6 mesi e 6 mesi ma ho spiegato anche tramite immagini che non potevo avere alternative.

Grazie comunque.

Luca
 
ci mandi un' immagine del quadro che ti da errore cancellando i dati sensibili sarebbe utile. nel tuo caso andresti a dichiarare redditi inferiori ma non inciderebbe sul calcolo imposta essendo l'abitazione principale e la pertinenza esenti. il programma considera l 'abitazione principale e la pertinenza come se fosse lo stesso immobile compilato su più righi. Molto strano che avviene solo per la tua dichiarazione, deve esserti sfuggito l'aggancio per cui penso che cancellando e inserendo di nuovo dovresti risolvere.
 
Ultima modifica:
Ecco qua
 

Allegati

  • Screenshot_20250515_232834_Adobe Acrobat.jpg
    Screenshot_20250515_232834_Adobe Acrobat.jpg
    619,8 KB · Visite: 13
  • Screenshot_20250516_080805_Gallery.jpg
    Screenshot_20250516_080805_Gallery.jpg
    151 KB · Visite: 13
Come ti hanno già scritto per la pertinenza nel primo rigo devi utilizzare il codice 5 al posto di uno, è importante correggere in quanto come da te dichiarato è come se per i primi 182 giorni risiedi nel garage e per i successivi 183 nell'appartamento per cui manca il reddito sui restanti giorni per entrambe le unità
 
Quindi io dovrei modificare nel QUADRO B il numero messo nel riquadro "UTILIZZO"?

Se così fosse, ora che l'ho già mandata, come posso fare?

Grazie mille siete gentilissimi.

Luca Stella
 
Dal 19 maggio potrai annullarla e ripresentarla corretta, l'annullamento può essere fatto una sola volta dopo per eventuali altre correzioni bisogna presentare un modello correttivo o integrativo. La modifica da fare è quella campo utilizzo 5 al posto di 1 per la pertinenza e scrivere ad entrambi 365 gg
 
Alto