Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

partita doppia e cartella pagamento

an.bal

Utente
è arrivata una cartella di pagamento da agenzia delle entrate - riscossione relative al mancato pagamento del contributo consortile.
in realtà il contributo è stato pagato (in ritardo ma prima della cartella).
quali scritture devo fare in partita doppia se presento domanda di sospensione del pagamento della cartella perchè ho già pagato l'ente creditore?
 
è arrivata una cartella di pagamento da agenzia delle entrate - riscossione relative al mancato pagamento del contributo consortile.
in realtà il contributo è stato pagato (in ritardo ma prima della cartella).
quali scritture devo fare in partita doppia se presento domanda di sospensione del pagamento della cartella perchè ho già pagato l'ente creditore?

Ciao an.bal, in caso di contenzioso con ADE a mio avviso è opportuno l'accantonamento a fondo imposte e tasse in quanto l'azienda non sa se e quanto dovrà pagare; nel tuo caso però non c'è contenzioso e io sarei tentato di non fare proprio nulla in contabilità.
Se non sgravano la cartella allora forse l'azienda attiverà il contenzioso (se il gioco vale la candela), ma prima a mio avviso basta la contabilizzazione del solo pagamento del contributo.
Ciao - Gianni
 
perfetto.
ho già inviato tutta la documentazione (con la ricevuta di pagamento) all'agenzia delle entrate-riscossione.
aspetterò la risposta ... ma non dovrebbero esserci problemi.
grazie.
 
Salve vorrei avere delle delucidazioni in merito a delle cartelle esattoriali arrivate...oltre alla cartella mi arriva anche l avviso di accertamento relativo all IRPEF 2018 gli importi sono differenti, nella prima ci sono gli importi elencati in dichiarazione dei redditi invece nell avviso di accertamento ci sono degli importi a me sconosciuti, domanda essendo che l avviso di accertamento viene effettuato dai controlli automatizzati bisogna sommari le due cartelle oppure una esclude l altra? Grazie
 
Alto