Scorpiettina
Utente
Ciao a tutti; ho un dilemma.
Un negozio di mangimi, causa problematiche interne, negli anni sopra citati ha emesso scontrini battendo sempre la solita iva. E quindi di conseguenza ha versato l'iva che si generava.
Gli è arrivato un accertamento del 2019 dove per gli anni 2014 e 2015 doveva invece versare l'iva correttamente per un ammontare di 80k,
L'azienda, ha versato regolarmente l'iva in due F24, l'iva con codice 6099 per il 2014 e per il 2015 più le rispettive sanzioni.
Ora, la registrazione di questi F24 vanno tutti a Multe e Ammende?
Sarebbe logico rilevare la parte di iva non versata sui debiti tributari ma se a monte non è mai stata rilevata come posso fare a rilevare le due cartelle?
Ai fini della dichiarazione di quest'anno cmq sono costi indeducibili.
Mi potete dire gentilmente come fareste?
Grazie di cuore
Un negozio di mangimi, causa problematiche interne, negli anni sopra citati ha emesso scontrini battendo sempre la solita iva. E quindi di conseguenza ha versato l'iva che si generava.
Gli è arrivato un accertamento del 2019 dove per gli anni 2014 e 2015 doveva invece versare l'iva correttamente per un ammontare di 80k,
L'azienda, ha versato regolarmente l'iva in due F24, l'iva con codice 6099 per il 2014 e per il 2015 più le rispettive sanzioni.
Ora, la registrazione di questi F24 vanno tutti a Multe e Ammende?
Sarebbe logico rilevare la parte di iva non versata sui debiti tributari ma se a monte non è mai stata rilevata come posso fare a rilevare le due cartelle?
Ai fini della dichiarazione di quest'anno cmq sono costi indeducibili.
Mi potete dire gentilmente come fareste?
Grazie di cuore