Un medico italiano acquista in svizzera un macchinario x fare dei trattamenti ai pazienti, lo sdoganamento avviene svizzera-germania da parte di spedizioniere svizzero ma a nome del medico italiano (quindi figura che è il medico italiano che ha fatto l'immissione in libera pratica) e il trasporto è fatto da trasportatore italiano.
Succesivamente al medico arrivano:
- fattura del fornitore svizzero per il costo della merce
- fattura dello sdoganatore svizzero ma solo x l'iva anticipata al 19% e le spese di sdoganamento
- bolletta doganale della frontiera svizzero-tedesca dove risulta che è il medico che ha sdoganato
- fattura del trasportatore italiano x il trasporto.
La comunicazione black-list è stata fatta con riferimento alla bolla doganale svizzero-tedesca che coincide con l'importo della fattura del fornitore svizzero.
Ora, premesso che lo sdoganatore svizzero mi ha anticipato l'iva (ma al 19% e non al 20%) come mi devo comportare?
Se pago allo sdoganatore l'iva che lui ha anticipato per mio conto (al 19% in germania) l'agenzia delle entrate mi contesta che non ho pagato iva in italia....se invece pago sia l'iva al 19% anticipata dallo sdoganatore sia il 20% italiano ..pago l'iva doppia senza possibilità di chiedere rimborso alla germania (in quanto mi sentirei rispondere che lo sdoganamento è stato effettuato in germania e di conseguenza quell'iva andava pagata da loro).
Gia' sentito le dogane e l'agenzia...... ma la prima non sà e la seconda non mi dà certezze....


Succesivamente al medico arrivano:
- fattura del fornitore svizzero per il costo della merce
- fattura dello sdoganatore svizzero ma solo x l'iva anticipata al 19% e le spese di sdoganamento
- bolletta doganale della frontiera svizzero-tedesca dove risulta che è il medico che ha sdoganato
- fattura del trasportatore italiano x il trasporto.
La comunicazione black-list è stata fatta con riferimento alla bolla doganale svizzero-tedesca che coincide con l'importo della fattura del fornitore svizzero.
Ora, premesso che lo sdoganatore svizzero mi ha anticipato l'iva (ma al 19% e non al 20%) come mi devo comportare?
Se pago allo sdoganatore l'iva che lui ha anticipato per mio conto (al 19% in germania) l'agenzia delle entrate mi contesta che non ho pagato iva in italia....se invece pago sia l'iva al 19% anticipata dallo sdoganatore sia il 20% italiano ..pago l'iva doppia senza possibilità di chiedere rimborso alla germania (in quanto mi sentirei rispondere che lo sdoganamento è stato effettuato in germania e di conseguenza quell'iva andava pagata da loro).
Gia' sentito le dogane e l'agenzia...... ma la prima non sà e la seconda non mi dà certezze....