Buongiorno,
Mi trovo a riflettere sulla situazione di una famiglia composta da una madre e tre figli. Se uno dei figli decidesse di vivere con il genitore, offrendo il suo supporto e assistenza durante la vecchiaia, c'è qualche garanzia in merito all'eredità, nel caso in cui il genitore decida di lasciare qualcosa ai figli?
In altre parole, il figlio che accetta di prendersi cura del genitore, trascorrendo insieme a lui la sua vita, ha diritto a una parte maggiore dell'eredità, o la questione non viene influenzata dalla scelta di sostegno e compagnia?
Vi ringrazio anticipatamente
Mi trovo a riflettere sulla situazione di una famiglia composta da una madre e tre figli. Se uno dei figli decidesse di vivere con il genitore, offrendo il suo supporto e assistenza durante la vecchiaia, c'è qualche garanzia in merito all'eredità, nel caso in cui il genitore decida di lasciare qualcosa ai figli?
In altre parole, il figlio che accetta di prendersi cura del genitore, trascorrendo insieme a lui la sua vita, ha diritto a una parte maggiore dell'eredità, o la questione non viene influenzata dalla scelta di sostegno e compagnia?
Vi ringrazio anticipatamente