Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Finanziamento

Buongiorno a tutti
Qualcuno mi potrebbe dare delle indicazioni sul seguente caso?
Un mio cliente ha acquistato un'autovettura per € 40.000. Per il pagamento ha chiesto un finanziamento alla banca pagando € 22.000 di interessi per i quali ha avuto una fattura dalla banca
finanziatrice di pari importo. Ogni mese gli viene addebitato dalla banca un importo di 540,00 fino all'estinzione del debito.
Come debbo comportami in contabilità con le relative scritture? Confesso che mi trovo in seria difficoltà nelle registrazioni.
Per quanto riguarda il solo costo dell'autovettura lo registro come bene ammortizzabile per la parte detraibile (20%)
e per gli interessi? (Costo e pagamento ?)
Un grazie a chi potrà risolvermi il problema.
 
Buongiorno, se autovettura ad uso promiscuo farai attenzione alle percentuali di deducibilità costo e detraibilità iva.
In merito alle registrazioni:
AUTOVETTURE @ FORNITORE CONCESSIONARIO (ACQUISTO)
FORNITORE CONCESSIONARIO @ DEBITI V/BANCA FINANZ. N. (ACCENSIONE FINANZ.)
DEBITI V/BANCA FINAZ. N. @ BANCA C/C (RID RATA FINANZIAMENTO)
 
Caspita ma 22000€ di interessi? non è che ti sbagli e ha fatto una parte con un finanziamento e una parte con mezzi propri?
Ma a prescindere da questo l'importo detraibile non è proprio il 20% della cifra ci sono dei limiti con riferimento al tipo di attività, per le auto ad uso promiscuo generalmente è il vecchio importo di 35 milioni di vecchie lire ovvero € 18075,99 ad ogni modo il bene lo iscrivi per l'intero a cespiti, poi avrai la quota ammortizzabile di cui una parte indetraibile.
Avrai un piano di ammortamento del finanziamento con la parte capitale e la parte interessi. Per cui al pagamento delle rate scaricherai una parte di capitale e registrerai la quota interessi.
 
Alto