Buongiorno,
nel 2024 ho lavorato fino al 30 novembre perché dal 1 dicembre sono andato in pensione.
Ho un solo CUD, ovvero quello di lavoro dipendente, perché quello dell'INPS non mi è stato dato perché ho iniziato a percepire il primo assegno pensionistico dal mese di febbraio 2025 pur essendo in pensione dal 1 dicembre 2024.
ho due figli, uno con 24 anni e l'altro ha compiuto i 21 anni il 2 febbraio 2024.
L'Agenzia delle Entrate non ha riconosciuto il prospetto predisposto dal datore di lavoro così come presente nel CUD, vedi estratto del file allegato.
A questo punto, nel 730, parte dei figli a carico, pensavo di inserire 11 come "mesi a carico" per entrambi i figli e come "n. mesi detrazioni per figli da 21 anni o più" pensavo di inserire 11 e 10.
E' corretto?
nel 2024 ho lavorato fino al 30 novembre perché dal 1 dicembre sono andato in pensione.
Ho un solo CUD, ovvero quello di lavoro dipendente, perché quello dell'INPS non mi è stato dato perché ho iniziato a percepire il primo assegno pensionistico dal mese di febbraio 2025 pur essendo in pensione dal 1 dicembre 2024.
ho due figli, uno con 24 anni e l'altro ha compiuto i 21 anni il 2 febbraio 2024.
L'Agenzia delle Entrate non ha riconosciuto il prospetto predisposto dal datore di lavoro così come presente nel CUD, vedi estratto del file allegato.
A questo punto, nel 730, parte dei figli a carico, pensavo di inserire 11 come "mesi a carico" per entrambi i figli e come "n. mesi detrazioni per figli da 21 anni o più" pensavo di inserire 11 e 10.
E' corretto?