Scorpiettina
Utente
Ciao a tutti e scusatemi se farò ridere qualcuno ma le dichiarazione d'intento mi sono sempre state indigeste.
Allora, so che vengono fatte dagli esportatori abituali e si richiede l'esenzione iva. So anche che la si deve mandare via entro il 16 del mese succ alla data di ricevimento.
Non capisco una cosa però e, veramente chiedo perdono per l'ignoranza.
La società dove lavoro è italiana. Ricevo oggi una dichiarazione d'intento da una società italiana ns cliente. La dichiarazione porta il numero del dichiarante e io ho messo la numerazione del mio registro.
Il periodo che copre questa dichiarazione va dal 01 marzo al 31 12. 2012.
Non riesco a capire: perchè questa società italiana manda a me, società italiana, la dichiarazione d'intento se chiede l'esenzione per l'esportazione?
Io adesso devo fatturare senza iva indicando il numero di dichiarazione?
Qualcuno sarebbe così gentile da illuminarmi? E' l'unica cosa che non ho mai seguito ...
Grazie fin da ora.
Allora, so che vengono fatte dagli esportatori abituali e si richiede l'esenzione iva. So anche che la si deve mandare via entro il 16 del mese succ alla data di ricevimento.
Non capisco una cosa però e, veramente chiedo perdono per l'ignoranza.
La società dove lavoro è italiana. Ricevo oggi una dichiarazione d'intento da una società italiana ns cliente. La dichiarazione porta il numero del dichiarante e io ho messo la numerazione del mio registro.
Il periodo che copre questa dichiarazione va dal 01 marzo al 31 12. 2012.
Non riesco a capire: perchè questa società italiana manda a me, società italiana, la dichiarazione d'intento se chiede l'esenzione per l'esportazione?
Io adesso devo fatturare senza iva indicando il numero di dichiarazione?
Qualcuno sarebbe così gentile da illuminarmi? E' l'unica cosa che non ho mai seguito ...
Grazie fin da ora.