Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Costi su beni di terzi su capannone industriale in leasing riscattato anticipatamente

rapucito

Utente
Buonasera,

società di capitali ha riscattato in anticipo di qualche anno il capannone ( ipotesi 500.000,00) sul quale durante il contatto aveva sostenuto costi migliorativi per 300,00 ammortizzati per 200,00)
Dubbio: il valore di riscatto di 500.000,00 € lo contabilizzano per 350.00000 come fabbricati industriali ( ammortizzabili al 35) e 150.000,00 ( pari al 30%) al sedime ( non ammortizzabile.

Il valore residuo non ammortizzato dei costi immateriali ( 100.000,00 ( 300k -200k F.do) lo girano ad incremento del fabbricato ma anche su questo va estrapolato il 30% del sedime o essendo previsto per l'acquisto lo scorporo solo sul valore di riscatto?

Grazie
 
Il valore residuo non ammortizzato dei costi immateriali ( 100.000,00 ( 300k -200k F.do) lo girano ad incremento del fabbricato ma anche su questo va estrapolato il 30% del sedime o essendo previsto per l'acquisto lo scorporo solo sul valore di riscatto?
Buongiorno, se ho ben inteso il quesito parliamo dei costi per migliorie su beni di terzi sostenuti prima del riscatto del capannone - io li girerei tutto a fabbricato
 
si proprio di quello grazie per la conferma di quello che intendevo.anche io, di girare a fabbricato ed ammortizzare dal 2024 al 3%.
Il dubbio è se stornare contabilmente il 30% per il sedime sul valore di riscatto o anche sul valore dell incremento per giroconto ex "costi pluriennali beni di terzi"
grazie
 
Alto