Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Bolletta doganale non registrata dell'esercizio precedente
Salve
purtroppo mi sono persa una bolletta doganale di inizio agosto 2024.
come posso registrarla in contabilità adesso?
ci sono problemi con l'IVA?
ho ricevuto e registrato la fattura dello spedizioniere relativa agli oneri correttamente ad agosto 2024.
dovresti avere ancora aperto il mastrino
BOLLA DOGANALE
l'iva la porti in detrazione oggi, quindi va a tuo sfavore in termini di valuta a mio parere quindi non ci sono problemi con erario. Rileverei al 31/12
costo @ fatture da ricevere... nel 2025 alla prima data utile, il solito giro di registrazioni
Credo che comunque vada dichiarata in dichiarazione iva2025...se non si aggiunge in dichiarazione, l' omissione è da loro rilevabile facilmente confrontando il rigo VF28 con i dati delle dogane in loro possesso...
ok quindi la registro ora al 28/02/2025 come FORNITORI C.FATTURA DA RICEVERE così nella scrittura di rettifica 31/12/2024 la inserisco come onere doganale.
me la ero persa perchè la fattura del fornitore di riferimento è di EUR 5,00 ed è una Non Commercial Invoice quindi non l'ho registrata in contabilità
ok quindi la registro ora al 28/02/2025 come FORNITORI C.FATTURA DA RICEVERE così nella scrittura di rettifica 31/12/2024 la inserisco come onere doganale.
nel caso proposto, dovresti aver rilevato la fattura dello spedizioniere con iva e dazi e pertanto il mastrino BOLLA DOGANALE ce l'avrai in dare per l'importo dell'iva.
al 31/12 io rileverei
COSTO @ FATTURE (BOLLA DOGANALE) DA RICEVERE 100
nel 2025 rilevo FATTURE (BOLLA DOGANALE DA RICEVERE) @ FORNITORE ESTERO 100
Poi i pagamenti se non rilevati
quindi in pratica registro nel febbraio 2025 la bolletta doganale (da ricevere) e la fattura fornitore estero anche se è Non commercial Invoice
il mastrino BOLLA DOGANALE 2024 aperto in dare si chiuderà nel febbraio 2025