Grazie, in effetti che andava incluso ormai lo avevo accertato perchè sul sito irpef.info nel frattempo ho trovato questo:Non sono d'accordo.
Quando ho compilato il modello ho avuto conferma, dalla consulente del lavoro prima e dall'inps poi, che vanno indicati tutti i redditi, compresi quelli derivanti da fabbricati (anche la prima casa). Praticamente devi indicare il valore (rendita) indicato sul rogito (e cioe' il valore su cui fino all'anno scorso calcolavi l'ici).
Ciao, Francesca
L'assegno al nucleo familiare viene determinato sulla base del reddito familiare, complessivo e non su quello personale del richiedente. Quindi va inserita la somma di tutti i redditi di coloro che fanno parte del nucleo: coniuge, figli, eventuali altre persone. L'anno di riferimento del reddito varia a luglio: ad esempio da luglio 2008 a giugno 2009 va indicato il reddito del 2007. Inoltre si devono includere anche redditi che normalmente non ricadono nell'Irpef come quelli da capitale o la rendita dell'abitazione principale.
Grazie per il riferimento. :s-sault:Salve, per quanto di interesse, la normativa relativa all'indicazione sul modello assegni familiari della rendita dell casa, è contenuta nel Messaggio Inps n. 13065/1994, che indica quale è il valore da inserire.
Saluti domenico