Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

730/2025 - p.iva aperta a Gennaio 2025

Malghanis

Utente
Buonasera
mi sto attivando per fare la mia dichiarazione dei redditi relativa al 2024 ma ho un dubbio: a Gennaio ho aperto la P.iva; nel 2024 ho avuto redditi esclusivamente da lavoro subordinato.

È corretto fare il 730 dato che nel 2024 non avevo la p.iva aperta, o dovrò fare comunque UNICO?

Grazie in anticipo
 
Buonasera
mi sto attivando per fare la mia dichiarazione dei redditi relativa al 2024 ma ho un dubbio: a Gennaio ho aperto la P.iva; nel 2024 ho avuto redditi esclusivamente da lavoro subordinato.

È corretto fare il 730 dato che nel 2024 non avevo la p.iva aperta, o dovrò fare comunque UNICO?

Grazie in anticipo
Se sei ancora dipendente puoi fare senza alcun problema il modello 730, mentre se nel 2025 lavori solo in partita IVA puoi decidere se fare il modello 730 senza sostituto oppure il modello Unico
Tieni presente che facendo il modello 730 senza sostituto il rimborso, nel caso, potrebbe arrivarti tra novembre e gennaio, mentre facendo il modello Unico l'eventuale rimborso potresti usarlo il prossimo anno per compensare eventuali debiti derivanti dal lavoro autonomo
 
Se sei ancora dipendente puoi fare senza alcun problema il modello 730, mentre se nel 2025 lavori solo in partita IVA puoi decidere se fare il modello 730 senza sostituto oppure il modello Unico
Tieni presente che facendo il modello 730 senza sostituto il rimborso, nel caso, potrebbe arrivarti tra novembre e gennaio, mentre facendo il modello Unico l'eventuale rimborso potresti usarlo il prossimo anno per compensare eventuali debiti derivanti dal lavoro autonomo
no se a rimborso non può usarlo in compensazione... e se lo mette in compensazione che sia un 730 o un modello redditi lo potrà compensare da subito perché deve aspettare il prossimo anno? mica è un'integrativa ultrannuale
 
Ha ragione, con rimborso del modello unico intendevo se vuole usare il credito in compensazione, nella fretta mi sono espresso male
Ho scritto prossimo anno perchè, a meno che meno che non debba pagare contributi fissi inps, liquidazione inail o qualche tassa comunale/regionale, imposte e contributi dovuti sull' attività svolta in partita IVA nel 2025 dovranno essere saldati col modello Unico 2026
 
Alto