Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. T

    Rimborso Irpef Addizionale Comunale

    Buongiorno, nel precompilato (redditi PF) ho un credito Irpef; IRPEF, addizionale Regionale e addizionale comunale, con 3 importi separati. Il precompilato non mi considera però nell'importo a credito l'addizionale comunale, ma solo irpef e regionale. Nel quadro RX dove chiedo il rimborso la...
  2. T

    Devo fare pratica Enea anche se l'importo non va in detrazione (superando già il massimale)?

    Salve, sto eseguendo lavori di ristrutturazione, non ho accesso all'ecobonus ma solo al bonus casa con un massimale di 96000 euro. La spesa per i lavori dell'impresa supera già ampiamente questa cifra. Ora ho ricevuto il preventivo definitivo dei serramenti e la ditta mi ha aggiunto 100€ per la...
  3. T

    IVA 10% o 22% su acquisto diretto sanitari?

    Si, è stata presentata una scia in comune, è una ristrutturazione (l'edificio presente non era abitabile, non aveva neanche gli impianti ed è stato demolito e ricostruito), non si tratta di una manutenzione ma sanitari e il resto del bagno non l'ho preso dalla ditta che effettua tutti i lavori...
  4. T

    IVA 10% o 22% su acquisto diretto sanitari?

    Buonasera, sto effettuando un intervento di ristrutturazione edilizia di una casa. Ho incaricato una ditta che si occupa di tutti i lavori e mi fattura con iva al 10%. Ho acquistato i sanitari, più doccia e vasca da un negozio indipendente. L'installazione verrà fatta dalla ditta. Posso avere...
  5. T

    Iva 4% su completamento e diritti uso e abitazione

    Salve, ho un quesito un po' particolare sul quale non riesco ad avere chiarimenti. Cosa si intende per? non essere titolare, esclusivo o in comunione col coniuge, di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione, su altra casa nel territorio del Comune dove si trova l’immobile oggetto...
  6. T

    Errore quadro RX e rimborso redditi PF

    Ok grazie. Posso recuperarli anche facendo il Redditi PF vero? Dovrebbero segnarli in automatico già nel precompilato o non appariranno?
  7. T

    Errore quadro RX e rimborso redditi PF

    Buongiorno, a giugno ho fatto compilato il redditi PF seguendo il precompilato sul sito dell'agenzia delle entrate; non avendo più datore di lavoro (contratto scaduto a maggio) ho fatto la dichiarazione senza sostituto d'imposta e indicato l'IBAN per il rimborso (avevo 660€ di irpef a credito...
  8. T

    Dubbio compilazione ISEE precompilato

    Ok grazie, quindi li posso inserire in un secondo momento, non mi era così chiaro. Pensi che i redditi da prestazione occasionale andassero dichiarati? Sul fatto che non ci debba pagare sopra son piuttosto certo, mi è venuto ora il dubbio che avrei dovuto comunque metterli in dichiarazione... e...
  9. T

    Dubbio compilazione ISEE precompilato

    Ciao, ho un dubbio di natura tecnica che chi ha già compilato la DSU precompilata sa sicuramente chiarirmi :) Mi son collegato al sito INPS, ho provato sia con DSU mini e integrale, imposto i dati del nucleo familiare (sono solo io), imposto la residenza compilando così il modulo Mb1 (l'unico...
  10. T

    Precompilata 2022 e dati non utilizzati automaticamente

    ok grazie. L'unica spiegazione per me è che mancando la dichiarazione degli ultimi 2 anni li riconosca come nuovi. Provvederò ad aggiungerli manualmente
  11. T

    Precompilata 2022 e dati non utilizzati automaticamente

    Buongiorno, ho presentato l'ultima dichiarazione tramite 730 precompilato nel 2019 (anno imposta 2018). Non ho avuto redditi negli anni successivi quindi non l'ho più presentata. Ora ho esigenza di compilare la dichiarazione per l'anno 2021 (per compilare il quadro RW), compilando il modello PF...
  12. T

    Dubbio 730 precompilato e reddito 0, devo inviarlo?

    Grazie Catia71 e Rocco.
  13. T

    Dubbio 730 precompilato e reddito 0, devo inviarlo?

    Salve, ho un dubbio. Negli ultimi anni ho sempre inviato il 730 precompilato, con dovute modifiche in base ai redditi che avevo (sovente più di un cud o prestazioni occasionali). Ora per l'anno 2019 non ho redditi da lavoro dipendente, andando sul sito dell'agenzia delle entrate il precompilato...
  14. T

    Naspi e patto di servizio personalizzato

    Ok grazie domenico; dare continuità al psp penso equivalga a rinnovarlo. Andrò al centro dell'impiego e vedrò che mi dicono.
  15. T

    Naspi e patto di servizio personalizzato

    Ciao, ho percepito la naspi da dicembre 2016 a marzo 2018 (interrompendola per 13 settimane nelle quali ho lavorato). Ora ho avuto un contratto di 15 gg tramite agenzia interinale (dal 3/7 al 17/7), quindi in teoria da domani posso richiedere una nuova NASPI. Devo sottoscrivere un nuovo patto...
  16. T

    CU Inps e conteggio giorni lavorati

    Ok grazie ancora :)
  17. T

    CU Inps e conteggio giorni lavorati

    Salve, nel 2017 sono stato sempre in Naspi, intervallato da due contratti di lavoro (uno da 10 e uno da 70 giorni). Quindi contando 365 giorni lavorativi - 80 dei 2 cud avrei dovuto avere 285 giorni di lavoro INPS, invece nel CU INPS sono solo 266. Controllando i pagamenti, il 266 si riferisce...
  18. T

    Mi han pagato più giorni di Naspi, devo segnalarlo?

    Ciao StudioCel, ho scritto a Inps risponde a metà febbraio e mi risposero che mi spettavano ancora 20 giorni (pagati 334 su 354); ho sommato i giorni pagati (da estratto contributivo INPS, 30 giorni per mese intero + le frazioni) e al 31/1 erano giustamente 334, quindi mancavano 20 giorni. Non...
  19. T

    Mi han pagato più giorni di Naspi, devo segnalarlo?

    Ciao, a dicembre 2016 mi hanno assegnato Naspi per 354 giorni; ora l'ho interrotta un paio di volte, comunque contando i giorni pagati a Febbraio mi dovevano pagare ancora 20 giorni per concludere il totale. Ora invece mi han pagato 28 giorni a Febbraio, quindi più di cosa mi spettava. Me li...
  20. T

    Prestazione Occasionale Estero e 730

    Salve, ho un dubbio; nel 2017 ho percepito redditi da NASPI e da lavoratore dipendente. Ora negli ultimi giorni ho fatto alcuni lavori online per committente estero (piccole cifre, meno di 200€ totali), per cui emetterò ricevute come pestazione occasionale. Essendo la cifra inferiore ai 5000€...
Alto