Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. R

    deduzione interessi passivi su mutuo prima casa

    Grazie, ho trovato e non posso comunque superare in tutto i 4000 euro . Grazie mille
  2. R

    deduzione interessi passivi su mutuo prima casa

    Buongiorno , ripropongo il quesito chiedendo (forse è più chiaro): Ho da scaricare interessi passivi nel 2024 prima abitazione per euro 3.750,00 tutti detraibili . Posso aggiungere a questo importo le spese notarili relative alla stipula del contratto del mutuo fino ad arrivare al tetto...
  3. R

    deduzione interessi passivi su mutuo prima casa

    Buonasera , avrei bisogno di un aiuto per il seguente caso: mio nipote ha acquistato prima casa abitazione nel 2024 . Vorrei sapere se stò sbagliando comportandomi cosi? Gli interessi passivi pagati sono 3750,00 euro con proporzione importo casa più spese notarili superiori al mutuo richiesto...
  4. R

    Problema rimborsi assicurazione 2023 in M3

    Si , tolgo la tassazione separata, avendo già provveduto a non scaricare le spese rimborsate nell'anno d'imposta 2023.Quest'anno tolgo le altre e poi se le metteranno nell'anno di competenza 2025 nel quadro M ; lo cancellerò. Se vorranno spiegazioni le fornirò. Buona serata
  5. R

    Problema rimborsi assicurazione 2023 in M3

    Buona sera ,anche io ho lo stesso problema,ho già detratto dalle spese 2023 il pagamento di spese mediche, non pagate da me. Ora nel 2024 mi ritrovo il quadro M con imposta sostitutiva (ovviamente non dovuta perchè non ho scaricato quell'importo ) e ho deciso di eliminare il quadro M. Lo stesso...
  6. R

    F24 tasse reddito

    Grazie mille
  7. R

    F24 tasse reddito

    Avrei il seguente quesito : dovendo versare saldo irpef 2024 in unico 2025 ,qualcuno sà dirmi se dopo aver inviato la denuncia genera in automatico l'F24 ? il versamento sarà effettuato a luglio 2025. Grazie in anticipo per chi vorrà rispondermi
  8. R

    Tassazione C2 non pertinenza di abitazioni

    Ripeto non ho mai avuto questa casistica . Se nessun codice corrisponde al tuo c3 si usa il codice altro . E' soggetto ad imu giusto ? cerca in internet : immobile C3 sfitto per cui si paga l'Imu e non produce nessun reddito ; è soggetto a tassazione Irpef e addizionali in unico o 730 2025? ...
  9. R

    Tassazione C2 non pertinenza di abitazioni

    Un C3 solitamente è un locale che viene utilizzato per svolgere delle attività , solitamente i C2 possono essere pertinenze delle abitazioni . Penso che come regola valga quella del pagamento IMU . Cioè se é soggetto ad IMU non dovrebbe essere soggetto a tasse sul reddito . Io ho un C3 ma...
  10. R

    Tassazione C2 non pertinenza di abitazioni

    Quindi io indico rendita catastale 9( non rientra in nessun altro codice) nell'utilizzo quota possesso e comune, in casi particolari IMU niente . Così facendo infatti non lo tassa . Grazie mille .
  11. R

    Tassazione C2 non pertinenza di abitazioni

    L’articolo 8, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 dispone che l’ Imu sostituisce, per la componente immobiliare, l’Irpef e le addizionali dovute in relazione ai redditi fondiari riferiti ai beni non affittati o locati soggetti ad Imu. L’effetto sostitutivo dell’Imu, meglio...
  12. R

    Tassazione C2 non pertinenza di abitazioni

    Grazie , è quello che ho letto io . Quindi secondo me avendo codice 9 e non costituendo reddito , và si indicato nel quadro B con relativa rendita ; ma non contribuisce al reddito avendo comunque pagato l'IMU .Grazie ancora . Se trovo qualcos'altro in merito ,ti faccio sapere .
  13. R

    Tassazione C2 non pertinenza di abitazioni

    E' iscritto al catasto e paga regolarmente IMU . Pagando l'IMU dovrebbe essere escluso dalle tasse del reddito . Questo è quello che capisco da ciò che ho letto . Non produce reddito . Ma il dubbio ovviamente mi rimane .Grazie della risposta .
  14. R

    Tassazione C2 non pertinenza di abitazioni

    Buonasera , avrei il seguente quesito : Un C2 su cui si paga l'IMU e non è pertinenza di nessuna abitazione ; deve essere tassato nel 730/2025 .Non produce nessun reddito è utilizzato come magazzino per attrezzi per pulire il cortile personale . Grazie in anticipo a chi può aiutarmi .
  15. R

    codice tributo unico 2025 per trattamento integrativo non spettante percepito con NASPI e non spettante

    Buongiorno , avrei il seguente problema : facendo unico 2025 ho constatato che il trattamento integrativo avuto tramite Naspi (unico reddito relativo a 2 mesi) non spetta , quindi devo compilare l'F24 per restituirlo .Non trovo nelle istruzioni che ho visionato il codice adatto . Se qualcuno sà...
  16. R

    unico 2025 marito e moglie

    Si risolto . Grazie di cuore .
  17. R

    unico 2025 marito e moglie

    Grazie mille . Il marito non ha spese mediche, ma recupera l'imposta lorda versata . Mentre lei se le scarico le sue spese mediche evita di pagare . L'idea era questa ; ma non trovavo istruzioni per le spese mediche . Sò che può fare denuncia del reddito ed essere a carico del marito avendo...
  18. R

    unico 2025 marito e moglie

    Buongiorno ,avrei il seguente quesito : devo fare unico 2025 del marito con coniuge a carico (reddito moglie inferiore ai 2840 euro) e fare unico della moglie perchè possiede una casa a disposizione tassata al 50% inserendo le spese mediche subite da lei nel suo unico. In pratica la moglie fà...
  19. R

    dubbi su unico 2025 marito e moglie

    Buonasera , devo fare unico 2025 marito e moglie . Il marito potrebbe avere a carico la moglie , ma la moglie deve fare l'unico perchè possiede una casa a disposizione. Posso fare la denuncia della moglie con scarico spese mediche e poi metterla comunque a carico del marito perchè non supera...
  20. R

    ISEE 2024

    Grazie mille per la disponibilità
Alto