Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. X

    Dimissioni volontarie senza preavviso

    ci sono, oltre all'ultimo mese lavorato, anche i ratei di tredicesima e quattordicesima, il tfr, ferie e permessi non goduti, cui attingere per coprire il mancato preavviso... sicuro non bastino? teoricamente comunque sì, ma la convenienza economica di intraprendere vie legali è così bassa da...
  2. X

    Dimissioni da tempo determinato

    beh avendo il diritto di farlo, è difficile non lo facciano, non per cattiveria come lavoratore se loro ti dicessero "da domani non vieni", non ricorrendo giuste cause, tu avresti il diritto di farti pagare tutti i giorni residui di contratto con relativi ratei di tredicesima e quattorticesima...
  3. X

    Dimissioni da tempo determinato

    l'equivalente di un mese, per l'appunto oppure potrebbero fare il calcolo basandosi sul mancato preavviso che avresti dovuto dare se fossi stato a tempo indeterminato, e qui dipende da tuo ccnl e inquadramento, potrebbe andarti meglio o peggio della prima ipotesi
  4. X

    Dimissioni da tempo determinato

    nessuno ti può obbligare a lavorare, quindi ti puoi dimettere è vero che nel tempo deteminato le parti non possono porre fine al rapporto come nell'indeterminato, ma solo per giusta causa infatti in assenza di giusta causa avrai conseguenze economiche, in quanto l'azienda ha il diritto a farti...
  5. X

    Dimissioni senza preavviso tempo determinato

    che io sappia nei contratti a tempo determinato non è prevista la possibilità di dimissioni nè di licenziamento, a meno che non ricorra una giusta causa, ma non è contemplato per sempici dimissioni volontarie o ad esempio licenziamenti per motivi economici, non è quindi contemplato il preavviso...
  6. X

    Assunta ma nessuno contratto firmato

    dal momento che il pagamento è avvenuto in contanti, in assenza di ricevuta (che comunque a sua volta proverebbe un pagamento in contanti, quindi sanzioni salate), non è neanche possibile, per il datore, provare l'acconto di 500 (il dipendente non deve provare niente, busta firmata o meno: se...
  7. X

    Terreno agricolo diventato area edificabile, conseguenze ai fini Irpef

    "Gentile contribuente, l’area fabbricabile in quanto tale non produce reddito imponibile ai fini IRPEF ma solo ai fini IMU. Pertanto, nel mod. 730, lei dovrà continuare a dichiarare il terreno in oggetto indicando la rendita catastale (reddito dominicale e reddito agrario), barrando la...
  8. X

    Nuova "Pace Contributiva" 2024-25: Detrazione al 50% o solo deduzione?

    apparentemente la richiesta può essere fatta da un parente o affine di 1 o 2 grado in ogni caso la può fare il diretto interessato, con lo spid o la cie è un attimo farla dal portale inps a quel punto, se il figlio è a carico di uno o entrambi i genitori in un dato anno, la deducibilità delle...
  9. X

    ricevuta invio 730 precompilato

    se non è una dichiarazione congiunta, è normale, non si riferisce alla presenza del coniuge nel quadro familiari.
  10. X

    Terreno agricolo diventato area edificabile, conseguenze ai fini Irpef

    Sono proprietario al 50% di un vigneto (in realtà area incolta) con rendita domincale di 3,71€ e rendita agraria di 3,49€ in un comune in cui vige l'esenzione IMU Non sono agricolotore e il terreno è sfitto, si trova nello stesso comune della prima casa ma non è una sua pertinenza. Due anni fa...
  11. X

    ricevuta invio 730 precompilato

    più reclami inviate, più tardi avrete le ricevute, dato che devono fare più cose :D cosa volete che vi rispondano? pensate che non sappiano che mancano centinaia di migliaia di elaborazioni? che diano priorita alla vostra in particolare quando le trattano massivamente? a quanto pare ora stanno...
  12. X

    ricevuta invio 730 precompilato

    comunque questa ansia è esagerata ... la ricevuta arriverà e non sarà certo di scarto (i controlli seri li fanno dopo, qui si tratta di un controllo automatico di routine che di fatto è già presente nel sistema di invio del 730, alzi la mano chi conosce qualcuno che ha ricevuto uno scarto dopo...
  13. X

    Nuova "Pace Contributiva" 2024-25: Detrazione al 50% o solo deduzione?

    Ho domandato direttamente alla fonte, ecco la risposta dell'AdE La nuova pace contributiva NON prevede, al contrario della precedente, la detraibilità al 50% in 5 anni, ma la semplice deducibilità per le spese sostenute
  14. X

    Terreno agricolo diventato area edificabile, conseguenze nel 730

    Chiedo un aiuto per la compilazione del 730 di quest'anno Sono proprietario al 50% di un vigneto (in realtà area incolta) con rendita domincale di 3,71€ e rendita agraria di 3,49€ in un comune in cui vige l'esenzione IMU Non sono agricolotore e il terreno è sfitto, si trova nello stesso comune...
  15. X

    Nuova "Pace Contributiva" 2024-25: Detrazione al 50% o solo deduzione?

    Con la legge di bilancio è stata reintrodotta per il biennio 2024-25 la Pace contributiva già proposta nel triennio 2019-21 Si tratta della possibilità, per chi ha cominciato a lavorare dal 1996 e rientra quindi solo nel sistema contributivo, senza altre condizioni, di riscattare fino a 5 anni...
  16. X

    Dubbio su 730 di familiare a carico, inserire o meno le spese sostenute?

    perfetto ora mi è chiaro grazie di nuovo a tutti
  17. X

    Dubbio su 730 di familiare a carico, inserire o meno le spese sostenute?

    grazie delle risposte la dichiarazione è obbligata a farla in quanto ha due cud e ciò rappresenta di per sè un obbligo, a prescindere dal reddito, che io sappia moglie fa il 730 barrando che è fiscalmente a carico ha 2000 euro di reddito e dunque è incapiente segna 400 euro di spese mediche...
  18. X

    Dubbio su 730 di familiare a carico, inserire o meno le spese sostenute?

    Buonasera forum ho un dubbio in vista del 730-2024 mia moglie ha finito di percepire la naspi lo scorso anno, poi non ha più avuto redditi a parte un piccolo contratto di 4 settimane, poi ha deciso di fare versamenti volontari ha percepito meno di 2800 euro lordi complessivamente nel corso del...
  19. X

    Riscatto part time orizzontale: errore calcolo INPS o domanda sbagliata?

    Nel 2019 tra febbraio e aprile ho avuto 3 piccoli contratti part time al 52% l'estratto conto riporta 8 settimane al diritto e 5 al calcolo con una retribuzione di 1247 (quell'anno il minimale era 205,20 settimana, dunque non sono sufficienti a coprire le 8 settimane al diritto) per sfizio...
  20. X

    Badante andata in pensione che vorrei riassumere in qualche modo.

    https://www.laleggepertutti.it/286892_pensione-e-riassunzione-dallo-stesso-datore-di-lavoro
Alto