Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. F

    Compliance, accertamento e sanzioni. Differenze

    cel'avevo proprio sotto gli occhi :) quindi l'accertamento parte subito, ovvero senza compliance, solo se il contribuente non ha proprio presentato dichiarazione per un certo anno d'imposta ma l'ade intercetta dei redditi. se invece ha presentato dichiarazione ma il quadro redditi (rc) presenta...
  2. F

    Compliance, accertamento e sanzioni. Differenze

    un chiarimento: mi sembra che, in questo particolare caso di infedele dichiarazione, la sanzione del ravvedimento (sia che la integrativa a sfavore preceda la compliance sia che ne sia conseguenza) non si calcola come quella per tardivo versamento dei tributi, che invece è 1/6 del 30%; la...
  3. F

    Compliance, accertamento e sanzioni. Differenze

    grazie per il link. partendo da quello Home -> Schede informative e servizi -> Accertamenti e regolarizzazioni -> Attività per la promozione della compliance per i cittadini -> Compliance per i cittadini -> A chi e come viene inviata la comunicazione ho navigato fino a Home -> Schede...
  4. F

    Compliance, accertamento e sanzioni. Differenze

    ciao e grazie per la conferma :) mi resta il dubbio esposto sul 1^ paragrafo, cioè se è prassi da parte ade inviare sempre prima la compliance oppure ci sono casi in cui procedono subito con l'accertamento. tutto sempre in riferimento alla presunta infedele dichiarazione, incrociando i dati sul...
  5. F

    Compliance, accertamento e sanzioni. Differenze

    Ho letto questo articolo in cui si fa presente che l'AdE, nei casi di pertinenza, può operare o inviando una compliance oppure un accertamento, solo non ho capito come si distinguono le 2 differenti casistiche in base alle quali l'AdE decide di procedere con una modalità o con l'altra. In altre...
  6. F

    Ravvedimento operoso. Quando conviene?

    guarda, anche io sono a dir poco basito dagli errori che sto riscontrando da parte di quel caf: da ogni carpetta fiscale passata che apro escono fuori gli altarini e l'ultimo è quello che ho qui descritto (forse non abbastanza chiaramente). questo pensionato percepisce sia una pensione di...
  7. F

    Ravvedimento operoso. Quando conviene?

    :D :D mmmmhhhh... bisogna interpretare quel "molto probabilmente" come un indirizzamento alla soluzione 2)? non mi dispiacerebbe capire se le sanzioni comminate a seguito di "controllo" (da 36-ter? accertamento?) siano molto più salate di quelle del ravvedimento operoso :) vabbè, voglio fare il...
  8. F

    Ravvedimento operoso. Quando conviene?

    Riscontrato errore in dichiarazione redditi pf presentata da caf qualche anno fa. Quando fu liquidata uscì avviso bonario per omesso pagamento di entrambi gli acconti irpef e fu pagato entro i termini. Studiando i documenti mi sono appena accorto che hanno sbagliato a sommare alcuni redditi...
  9. F

    Assegno scoperto su imposta 2017. Suggerimenti

    credete che, in sede di controllo ade della dichiarazione sull'imposta 2017, pretenderanno di vedere anche la movimentazione bancaria del 2018 per verificare che la data di valuta del pagamento in oggetto è del 2017? essendo dispositivo medico, potrei sostenere che il pagamento di questa 2^...
  10. F

    Assegno scoperto su imposta 2017. Suggerimenti

    Nel 2017 è stata acquistata una protesi acustica, ovvero un dispositivo medico detraibile, dal valore di 2.8k ed il negozio ha emesso regolarmente fattura datata 2017. Si decise di rateizzare l'importo in 3 rate: 1k + 1k + 0.8k. Nessun problema nè per la 1^ nè per la 3^, pagate entrambe con...
  11. F

    Desktop telematico. Problema scaricamento software

    ho risolto disintallando e reinstallando il desktop telematico. adesso posso scaricare i programmi per le dichiarazioni tuttavia a me continuano a comparire solo alcune delle voci del menù. @sairan mi riferisco alla voci sopra il tab "benvenuti" (file, applicazioni, help) mentre nella tua...
  12. F

    Desktop telematico. Problema scaricamento software

    io invece vedo questo ho dato un'occhiata a questo articolo di fiscoetasse ma, come si vede dalla mia immagine, a me non compare tutto il contenuto della barra del menù che invece si vede nell'immagine riportata nell'articolo (file, applicazioni, sicurezza, documenti...). a te compare tutto?
  13. F

    Desktop telematico. Problema scaricamento software

    no, mi trovo solo il "corredo" di vecchi software per le imposte 2017 e 2018 che avevo scaricato ai tempi ma non riesco a scaricare/installare nulla circa la dichiarazione 2022x2021. ribadisco che adesso non mi compare mai alcun risultato in "software disponibile" qualsiasi cosa provi a digitare...
  14. F

    Desktop telematico. Problema scaricamento software

    L'avevo installato anni fa per presentare alcune dichiarazioni, poi non l'ho più usato. Adesso mi serve per l'invio di una integrativa sull'imposta 2021, perciò l'ho avviato ed ha scaricato in autonomia tutti i suoi aggiornamenti. Che io ricordi è necessario andare in -> installa software...
  15. F

    Pagamenti rateizzati dei tributi ed aliquota

    sono solo riuscito a trovare il riferimento alla delibera comunale di pertinenza però non trovo il pdf da nessuna parte. nessuno ha esperienza di una situazione del genere? a me pare strano che si lasci libero il contribuente di modificare tale parametro... chi è che si autoimporrebbe un...
  16. F

    Pagamenti rateizzati dei tributi ed aliquota

    Dopo aver compilato la dichiarazione dei redditi col sw si passa alla elaborazione degli f24 dei tributi. Nel caso si voglia effettuare un pagamento rateizzato di questi, è editabile il campo "aliquota (interesse annuo previsto per la rateazione delle imposte comunali)". Ho provato, ottenendo i...
  17. F

    Unico PF e ISEE

    cosa intendi per "in automatico"? forse siamo d'accordo sul fatto che questo dato risiede in uno specifico rigo della dichiarazione, ma quale?
  18. F

    Unico PF e ISEE

    Vorrei conoscere l'ISEE 2023 ed ho visto che c'è questo apposito form sul sito INPS. Il mio unico dubbio riguarda il valore corretto da inserire in "Sezione E - Redditi" Considerando che si tratta di una sola persona, posso reperire questo valore da uno specifico rigo della sua dichiarazione...
  19. F

    Prova del pagamento per oneri deducibili

    Ok, faccio presente un altro estratto che mi era sfuggito, sempre da quel capitolo di quella circolare, a pagina 248 (poco prima il 1^ estratto): Mi pare che dica la stessa cosa mettendo però in risalto la differenza con le spese detraibili per un disabile, di cui si sa che solo 3 tipologie...
  20. F

    Prova del pagamento per oneri deducibili

    Sulla circolare 24/e dell'AdE del 7.7.22 inerente le spese che danno diritto a deduzioni e detrazioni, in merito ai soggetti disabili (ex L.104/92 art3 c3) ed alle spese che possono portare in deduzione (capitolo "Spese mediche e di assistenza specifica per le persone con disabilità (Rigo E25...
Alto