Per gli iscritti alla Cassa Forense, è previsto il pagamento dei seguenti contributi:
CONTRIBUZIONE MINIMA per il 2020:
1. Il Contributo soggettivo di base proporzionale al reddito , è determinato come segue:
a) 14,5 % sul reddito netto professionale dichiarato ai fini IRPEF fino al tetto pensionabile;
b) 3% sul reddito eccedente il minimale .
È in ogni caso dovuto un contributo minimo soggettivo intero pari a euro 2.890,00 con riduzione del 50% * nei casi previsti dall’ art. 7 comma 2 e art. 8 del Regolamento ex art. 21 L. 247/2012, limitatamente ai primi otto anni di iscrizione alla Cassa.
La percentuale passerà dal 2021 al 15%.
2. Contributo integrativo
È dovuto dagli avvocati iscritti agli albi e dai praticanti abilitati al patrocinio iscritti alla Cassa nella misura del 4% con il modello 5 relativamente al volume di affari IVA (calcolato detraendo l'importo del contributo integrativo già assoggettato ad IVA
Contributo di maternità
Per l'anno 2020 il contributo di maternità, è stato determinato nella misura di 95,39 e va versato in unica soluzione unitamente alla quarta rata dei contributi minimi
Contributo Modulare Volontario
Per i soli iscritti alla Cassa non pensionati di vecchiaia, in sede di invio telematico del mod. 5/2020, è data facoltà di esercitare l’opzione per versare volontariamente un ulteriore contributo modulare con una percentuale ricompresa fra l’1% e il 10% del reddito professionale netto, dichiarato ai fini IRPEF entro il tetto reddituale.
MODALITA' DI VERSAMENTO E SCADENZE
I contributi minimi soggettivo, integrativo e il contributo di maternità, sono riscossi tramite M.Av., da produrre autonomamente collegandosi al sito www.cassaforense.it - “Accessi riservati – posizione personale – M.Av”.
Il pagamento di norma deve essere effettuato in quattro rate entro i termini di scadenza di seguito indicati:
Comunicazione reddituale Modello 5
La comunicazione obbligatoria -mod. 5/2020- relativa al reddito professionale netto e al volume d’affari dichiarati per l’anno 2019, deve essere inviata da tutti gli iscritti agli Albi Forensi, nonché dai praticanti iscritti alla Cassa, esclusivamente in via telematica tramite la sezione “accessi riservati – posizione personale”,disponibile sul sito www.cassaforense.it. L’identificazione del dichiarante avviene mediante l’utilizzo del codice meccanografico e del codice PIN. I contributi obbligatori dovuti in autoliquidazione sono calcolati automaticamente dal sistema informatico della Cassa, una volta inseriti i dati reddituali, sulla base dello status previdenziale individuale.
PER IL 2020 il termine regolamentare per la trasmissione in via telematica del mod. 5/2020 è differito al 31/12/2020 ( Delibera CDA del 02 Aprile 2020)
TERMINI ORDINARI DI SCADENZA *
TERMINI STRAORDINARI PER EMERGENZA COVID 19
Il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 02.04.2020, ha differito il termine di invio del modello 5/2020 - ordinariamente fissato al 30 settembre - al 31.12.2020 e il termine per il pagamento dei contributi in autoliquidazione - ordinariamente previsti alle scadenze del 31 luglio e del 31 dicembre –con le seguenti modalità alternative; la scelta è obbligatoria e irrevocabile:
a) nelle consuete due rate o in unica soluzione entro il 31.12.2020, a mezzo M.Av. senza interessi e sanzioni;
b) in due rate annuali di pari importo con scadenza 31.03.2021 e 31.03.2022, a mezzo M.Av. maggiorate dell’interesse dell’1,50%, su base annua, senza sanzioni;
c) mediante iscrizione nel ruolo 2021 (da formare a ottobre 2021), maggiorati degli interessi nella misura dell’1,50%, con possibilità di chiedere ulteriori rateazioni direttamente al Concessionario (fino a 72 rate).
RESTANO FERMI I TERMINI DI SCADENZA·
31 DICEMBRE 2020: giovedì, per il versamento del contributo modulare volontario (rata unica); ·
31 DICEMBRE 2020: giovedì, per l’integrazione del versamento del contributo soggettivo per l’attribuzione della intera annualità per i primi otto anni di iscrizione alla Cassa con esclusione del praticantato.
Per maggiori informazioni www.cassaforense.it
Ti possono interessare:
il volume Il contenzioso contributivo con l'INPS P. M. Gangi, G. Miceli, R. Sarra
il volume "Paghe e contributi" di A. Gerbaldi (libri di carta - Maggioli editore)
e l'ebook aggiornato sulle "Pensioni" di L. Pelliccia
Visita anche il Focus Lavoro con ebook e Libri in continuo aggiornamento
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |
Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
EntraNon sei ancora registrato ?