Dato che il 2012 e’ un anno bisestile e il Codice Civile calcola la tempistica a giorni, Vi ricordiamo i termini di redazione e di approvazione dei bilanci. L’art. 2364 C.C., richiamato per le S.r.l. dall’art. 2478-bis c.c., stabilisce che l’assemblea per l’approvazione del bilancio deve essere convocata una volta all’anno entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, ovvero oltre tale …
L’amministratore socio paga doppio
Lo ha stabilito la Cassazione con una recente recente sentenza la n.15 del 26/01/2012 Puoi leggere il testo completo della sentenza cliccando qui La sentenza dà legittimità costituzionale alla norma di interpretazione autentica, introdotta nel 2010 dalla c.d. “Manovra correttiva”, relativa l’obbligo di doppia contribuzione IVS commercianti e Gestione separata in capo ai soci lavoratori e amministratori di srl. L’efficacia …
Tempo di dichiarazioni: inizia la stagione delle dichiarazioni con il 730 e Fisco e Tasse inaugura il suo Blog
E’ tempo di dichiarazioni, ormai gli adempimenti si accavallano in modo frenetico. Passato presente e futuro di intrecciano continuamente ed è spesso difficile, soprattutto per chi non fa ginnastica mentale continuamente, capire quale norma bisogna applicare. La scadenza del modello 730 apre la stagione dei dichiarativi e Fisco e Tasse, attento sempre alle esigenze dei propri utenti, vuole proporre un …
La settimana Fiscale dal 24 al 3 marzo
Venerdì 24 febbraio il Governo ha approvato l’atteso Decreto fiscale sulle semplificazioni tributarie ed il potenziamento dell’accertamento. Tra le novità: la proroga al 16 maggio 2012 del pagamento della tassa sull’anonimato per i capitali scudati; l’estensione dell’IMU anche alle abitazioni all’estero (mentre l’estensione dell’IMU ai beni immobili della Chiesa e degli enti no profit destinati ad attività commerciali è stata …
Imponibili Iva le locazioni di alloggi sociali o rientranti nell’edilizia convenzionata
Con le modifiche apportate dal c.d. “decreto liberalizzazioni” all’art.10 del DPR 633/72, tutte le imprese potranno applicare, per opzione, l’imponibilità Iva sulla locazione dei fabbricati abitativi per i contratti posti in essere in attuazione di piani di edilizia convenzionata oppure che hanno ad oggetto alloggi sociali. L’imponibilità potrà riguardare anche le successive cessioni degli immobili. Viene, inoltre, estesa alle imprese …
I servizi Ue si considerano effettuati per competenza e non piu’ per cassa
La modifica è stata introdotta lla legge 217/2011 Comunitaria 2010 ed entra in vigore il 17 marzo 2012. Dal 17 marzo i servizi resi e ricevuti si considerano effettuati alla data di ultimazione della prestazione, o al momento di maturazione del corrispettivo per le prestazioni periodiche invece del pagamento.