FISCOeTASSE.com Blog
FISCOeTASSE.com Blog
Navigation
  • Dichiarazioni
    • Detrazioni
  • Manovre Fiscali
    • Legge di Stabilità
  • Codice risoluzione crisi e insolvenza
  • Fiscalità Estera
  • Lavoro
  • Lavoratori all’estero
  • Dichiarazioni
    • Detrazioni
  • Manovre Fiscali
    • Legge di Stabilità
  • Codice risoluzione crisi e insolvenza
  • Fiscalità Estera
  • Lavoro
  • Lavoratori all’estero

Condominio

La riforma del condominio, le norme, i commenti, gli approfondimenti

Stalker di condominio: risarcimento danni non patrimoniali per i condòmini

di Giuseppe Bordolli 12/11/2020 CommentaIn Condominio, In Evidenza, Primo Piano

I condòmini vittima di uno stalker di condominio (condannato in via definitiva) possono chiedere il risarcimento del danno non patrimoniale

Compenso amministratore: in giudizio non bastano le fatture commerciali

di Giuseppe Bordolli 30/10/2020 CommentaIn Condominio, In Evidenza, Primo Piano

Nel giudizio per ottenere il pagamento del compenso professionale dell’ex-amministratore condominiale insufficienti le fatture commerciali

La nuova assemblea condominiale on line

di Giuseppe Bordolli 23/10/2020 2 CommentiIn Condominio, In Evidenza, Primo Piano

Assemblea condominiale online : la normativa vigente e le novità del decreto Agosto 2020 conv. in legge 13 ottobre 2020, n. 126

Pannelli solari in condominio: regole e ultimi chiarimenti dall’Agenzia

di Giuseppe Bordolli 09/10/2020 CommentaIn Condominio, In Evidenza, La Casa, Primo Piano

Le regole di delibera assembleare per l’installazione degli impianti fotovoltaici pannelli solari in condominio

Convocazione all’assemblea condominiale: valido l’avviso in cassetta

di Giuseppe Bordolli 02/10/2020 CommentaIn Commenti Giurisprudenza e Prassi, Condominio, In Evidenza, La Casa

Con l’avviso di giacenza in cassetta postale la convocazione all’assemblea condominiale si presume conosciuta dice la Cassazione

Lavori manutenzione straordinaria: non obbligatoria la comunicazione all’acquirente

di Giuseppe Bordolli 22/09/2020 CommentaIn Condominio, In Evidenza, La Casa

Il condòmino che vende un appartamento non è tenuto a comunicare all’acquirente l’intenzione di procedere a lavori di manutenzione straordinaria.

  • Page 1 of 3
  • 1
  • 2
  • 3
  • →


Ultimi Articoli

  • Brexit: diritto societario, cosa accadrà dal 1 gennaio 2021
  • Regno Unito: i controlli doganali sulle importazioni e la VAT nel settore alimentare e delle bevande dal 1/1/2021
  • Regno Unito: la professione di avvocato nel Regno Unito dopo Brexit e Registered European Lawyers –
  • Stalker di condominio: risarcimento danni non patrimoniali per i condòmini
  • Enti non commerciali: indetraibilità Iva sulle fatture dell’attività istituzionale

Commenti recenti

  • Salvo Carollo su Superbonus 110%: è caos sugli incapienti
  • Salvo Carollo su Superbonus 110%: è caos sugli incapienti
  • Salvo Carollo su Superbonus 110%: è caos sugli incapienti
  • Salvo Carollo su Superbonus 110%: è caos sugli incapienti
  • Salvo Carollo su Superbonus 110%: è caos sugli incapienti
  • Condizioni e Termini di utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Elenco dei Blogger

FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.