Le principali notizie fiscali della settimana: emendamenti legge di bilancio, faq fattura elettronica, cause ostative forfetario…….
Appalti: responsabilita’ solidale sulle ritenute d’acconto
La nuova Legge di bilancio ristabilisce la responsabilità solidale in relazione alle ritenute d’acconto negli appalti, con un articolato sistema ..
La settimana del fisco dal 28.10 al 2.11.2019
Cari amici buongiorno ben ritrovati; questa settimana la notizia principale è la pubblicazione del Decreto fiscale in Gazzetta di cui vedremo sinteticamente le principali novità. I temi principali sono Proroghe e modifiche dei versamenti tributari Stretta sulle compensazioni Sanzioni penali per reati fiscali Lotta all’evasione e uso contanti E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale 252 del 26 ottobre 2019 il …
Bonus Sud: proroga in Legge di Bilancio
La nuova Legge di Bilancio ( L. 145/2018, art.1, comma 247) proroga l’incentivo Bonus Sud, mettendo a disposizione un miliardo divisi in due anni ( 2019 e 2020) alle imprese che operano nel meridione, con lo scopo di agevolare con un esonero contributivo l’assunzione con contratti a tempo indeterminato. 1. L’incentivo: aziende e lavoratori interessati, forme contrattuali L’incentivo è fruibile …
Resto al Sud: operative le modifiche della legge di bilancio 2019
Le modifiche alla misura agevolativa per l’autoimprenditorialità chiamata “Resto al Sud”, approvate dalla Legge finanziaria del 2019 pubblicata in G.U. il giorno 30/12/2018, sono state rese operative sul sito di Invitalia, www.invitalia.it, e sono quindi già immediatamente fruibili dagli interessati. In pratica è stata ampliata la platea di beneficiari in due aspetti: introducendo la possibilità di agevolazione ai professionisti e …
La stabile organizzazione in Italia: profili normativi
La legge di bilancio 2018 è intervenuta ampliando le previsioni in tema di STABILE ORGANIZZAZIONE, concordemente con la linea di azione a livello internazionale contro i grandi evasori – BEPS Action 7. Attualmente, infatti, l’art. 162, co. 2 del TUIR, con l’introduzione del nuovo comma f bis, ha esteso il concetto ad “una significativa e continuativa presenza economica nel territorio …