La legge di bilancio 2018 è intervenuta ampliando le previsioni in tema di STABILE ORGANIZZAZIONE, concordemente con la linea di azione a livello internazionale contro i grandi evasori – BEPS Action 7. Attualmente, infatti, l’art. 162, co. 2 del TUIR, con l’introduzione del nuovo comma f bis, ha esteso il concetto ad “una significativa e continuativa presenza economica nel territorio …
Ristrutturazioni e risparmio energetico. Bonus verde ecco le novita per il 2018
La Legge di Bilancio 2018 ha prorogato il bonus ristrutturazioni e quello energetico fino al 31 dicembre 2018, introducendo importanti novità per la fruizione degli stessi. Le novità riguardano: i lavori di ristrutturazione, introdotti dalla Legge 449/1997 e rivisitati dall’art. 16 D.L. 68/2013; bonus mobili 2018 come introdotto dal D.L. 63/2013; gli interventi di efficienza energetica – eco bonus, introdotti …
Contratti abitativi: le novità del DL 50/2017
Con il Decreto Legge n. 50/2017 e la circolare 24/E/2017 sono state introdotte delle novità riguardanti gli adempimenti dovuti sulle case locate. Per l’erario, i contratti di locazione si dividono in brevi e non brevi (lunghi): quelli brevi sono i contratti sulle locazioni di immobili abitativi stipulato tra persone fisiche che non operano in regime di impresa per una durata …
Il regime fiscale delle locazioni brevi e la tassa Airbnb dopo la Manovrina 2017
Novità per le locazioni brevi: cedolare secca anche per sub locazioni e comodato, ritenuta di acconto o d’imposta(c.d. tassa Airbnb ) se intervengono intermediari, stabile organizzazione o rappresentante fiscale per gli intermediari non residenti Il Parlamento ha recentemente approvato il ddl 2853 di conversione del d.l. 27 aprile 2017 n. 50 che ora attende la Pubblicazione in Gazzetta. Il decreto …
Assegnazione e cessione agevolata nel modello Redditi 2017
Si avvicina il momento in cui si dovranno indicare nella dichiarazione dei redditi dell’anno 2016 (Redditi 2017) le operazioni di assegnazione e cessione agevolata di beni immobili o mobili registrati ai soci, nonché le trasformazioni agevolate in società semplice. Con l’entrata in vigore della legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) è stato introdotto il regime di assegnazione o cessione agevolata …
Stabilità 2017 e regime di cassa delle imprese minori: considerazioni generali
La tenuta della contabilità per cassa puo’ assumere tre varianti: 1) tenuta appositi registri degli incassi e pagamenti 2) integrazione dei tradizionali registri iva 3) adozione di un regime di ‘cassa virtuale’: esercitando un’opzione, vincolante per tre anni