Nel 2019 le regole per il pagamento del primo e del secondo acconto IMU e Tasi in scadenza rispettivamente il 16 giugno 2019 e il 16 dicembre 2019 sono sostanzialmente invariate rispetto alle regole stabilite dal 2016. Infatti, le ultime modifiche risalgono alla legge di Stabilità 2016 che ha modificato sostanzialmente l’applicazione dell’Imu e della Tasi che dalla loro entrata …
Imu e Tasi 2016 ridotte per gli immobili in comodato
La legge di stabilità per il 2016 (L. 208/2015) ha introdotto importanti agevolazioni in tema di tassazione della proprietà immobiliare. Le principali agevolazioni fiscali riguardano: – l’esenzione dal pagamento della Tasi per gli immobili adibiti ad abitazione principale; – la riduzione del 50% dell’Imu e della Tasi per gli immobili concessi in comodato; – l’esenzione dell’Imu sui terreni agricoli. In …
Imu e Tasi: saldo entro il 16 dicembre 2015
Si avvicina la data del 16 dicembre, termine ultimo entro il quale il contribuente è chiamato a versare il saldo Imu e Tasi 2015, per le imposte sugli immobili. Ricordiamo i principali elementi caratterizzanti le due imposte.
IMU e TASI: saldo 2015 in scadenza il 16/12/2015
Le complicazioni di queste imposte, battezzate le più odiate dagli italiani, sono note a tutti, dopo che si è lasciata libertà ai Comuni di legiferare in proposito. Infatti è arduo il compito di verificare ogni delibera comunale per conoscere le aliquote e le casistiche degli oltre 8.000 Comuni italiani, soprattutto se cambiano continuamente. Hanno promesso che nel 2016 le cose …
Il trattamento delle pertinenze dell’abitazione principale ai fini TASI e IMU
Facciamo un breve riepilogo su come devono essere trattate le pertinenze della prima casa ai fini TASI e IMU. La regola base è che si possono conteggiare un massimo di 3 pertinenze per la abitazione principale.
La settimana del fisco dal 26 al 30 Gennaio 2015
Cari amici buongiorno ! Vediamo insieme le principali novità fiscali della settimana che si sta concludendo. E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri di venerdì 23 gennaio e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24.01.2015 il decreto legge che definisce le regole per l’IMU dei terreni agricoli montani per il 2014 e per il 2015. Si tratta del D.L. …