Articolo a cura del Prof. Dott. Paolo Moretti Presidente dell’Istituto per il Governo Societario e dell’Accademia Romana di Ragioneria La crescita economica mondiale, sia a seguito dell’accentuato fenomeno della globalizzazione dell’economia e sia a seguito della pandemia da Covid-19, sta subendo una notevole flessione. In Europa, tra le cause della mancata crescita economica dei Paesi si aggiunge la non mai …
Rivalutazione dei beni d’impresa: le novità del Decreto Agosto
Particolarmente vantaggiosa la rivalutazione dei beni di impresa prevista dal Decreto Agosto
Primi dati dell’effetto Covid-19 sulle Start-up
L’impatto del Covid-19 sulle Start up è stato molto forte e i dati raccolti evidenziano una situazione allarmante per queste imprese.
Smart Mobility, da oggi il “via” da 20 MLN per PMI e Start up
Inizia la consultazione di mercato sulla Smart Mobility per il lancio di gare d’appalto innovative
8×1000: finalità e criticità
In questo periodo di scadenze fiscali, la fattispecie della destinazione del 8×1000 necessita di essere ulteriormente delineata. L’istituto dell’otto per mille nasce nel 1984 quando, a seguito del Concordato con la Chiesa Cattolica e delle Intese con le altre confessioni religiose, vennero abolite le forme di finanziamento destinate al clero e all’edilizia religiosa, introducendo una nuova forma di sostegno a …
Decreto Rilancio pubblicato in Gazzetta Ufficiale: alcune misure previste
Il 19 Maggio è finalmente stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Legge n° 34 cd. Rilancio. Il “Rilancio” è sostanzialmente affidato ad alcune misure riguardanti vari crediti di imposta[1] – fra cui spiccano quelli rivolti alla patrimonializzazione delle Medie Imprese, il credito relativo ai canoni di locazione ed i crediti relativi all’adeguamento degli ambienti di lavoro e la …