Le spese per intrattenimento e regali nel Regno Unito in via generale non sono deducibili a meno che non siano destinate esclusivamente allo sviluppi dell’attività commerciale.
Gli incentivi fiscali per gli investitori residenti nel Regno Unito
Seed Enterprise Investment Scheme vs Enterprise Investment Scheme: incentivi fiscali per gli investitori residenti nel Regno Unito Nel Regno Unito vi sono due generose agevolazioni fiscali da tenere in considerazione quando si tratta di investire in azioni di Societa’ di nuova costituzione. Dal punto di vista della Dichiarazione dei Redditi individuale degli investitori, eventuali benefici fiscali scaturenti dai succitati schemi …
La tassazione degli immobili dei non residenti nel Regno Unito
Panoramica sulle leggi relative alla cessione di beni immobili situati nel Regno Unito da parte di individui ed entita’ non residenti Evoluzione della legge Prima del mese di Aprile 2013, le società non residenti nel Regno Unito non rientravano nel campo di applicazione dell’imposta sulle plusvalenze, a meno che non si trattasse di immobili che venivano utilizzati da una stabile …
Come finanziare una Limited Company nel Regno Unito
Ottenere finanziamenti adeguati per poter iniziare e/o continuare ad operare è, per la maggior parte delle aziende, una delle problematiche più importanti da affrontare. Ci sono alcune fonti di finanziamento abbastanza conosciute, come i finanziamenti bancari, tuttavia esistono anche diversi tipi di finanziamenti vantaggiosi sotto il profilo delle imposte, come l’Enterprise Investment Scheme (EIS) e il Venture Capital Trusts (VCT). …
Controllate estere: la normativa antielusiva CFC
L’articolo 167 del TUIR disciplina la normativa riguardante le cosiddette controlled foreign companies, (CFC) cioè le società controllate estere residenti o localizzate in Stati o territori a fiscalità privilegiata, i c.d. “paradisi fiscali” compresi nella black list di cui al D.M. 21 novembre 2001. Tale disposizione ha esercitato un notevole impatto nel sistema vigente tributario, comportando il superamento dello schermo …
Conseguenze fiscali dopo le nuove regole sul domicilio nel Regno Unito
Conseguenze fiscali scaturenti dalla introduzione delle nuove regole sul Domicilio nel Regno Unito e dal trasferirsi in/lasciare la Gran Bretagna Le regole sul Domicilio nel Regno Unito sono cambiate il 6 aprile 2017. A tutt’oggi le plusvalenze su immobili residenziali presenti nel Regno Unito sono imponibil indipendentemente dallo Stato di Residenza o di Domicilio della persona in esame. Un individuo …