Retromarcia del fisco sul regime delle Note d’Accredito Iva su procedure concorsuali dall’ 1.1.2017. Quanto emettere la nota di credito in caso di Fallimento Concordato Preventivo Accordi di ristrutturazione e piani di risanamento Procedure esecutive infruttuose La legge di Stabilità 2016 appena un anno fa, aveva consentito la possibilita’ di recupero dell’Iva fin dall’inizio della procedura concorsuale. Ora si torna …
About the Author

Spesometro 2017 non piu’ trimestrale ma semestrale
Intanto ricordiamo che lo spesometro annuale per il 2016 (il vecchio elenco clienti/fornitori) andra’ presentato entro il 10 aprile 2017 dai contribuenti Iva mensili e entro il 20 aprile 2017 per quelli trimestrali. Le liquidazioni Iva 2017 dovranno essere trasmesse trimestralmente in via telematica, anche per chi e’ a credito. Sono esonerati da questo adempimento i soggetti passivi Iva non …
Come cambia la dichiarazione di intento dal 1° marzo 2017
Cambiano le Dichiarazioni d’intento degli esportatori abituali: una disposizione che, a nostro parere, non servira’ a nulla se non a complicarci l’esistenza. Paradossalmente e’ inserita nel Decreto “Semplificazioni”. La nuova normativa prevede che, a partire dall’1.3.2017, occorrera’ compilare le Dichiarazioni d’intento secondo un nuovo modello. Cosa hanno cambiato nel nuovo Modello? Hanno solo eliminato la possibilita’ di richiedere acquisti in …
Bonus ristrutturazioni e Bonus mobili 2017
Sono state confermate, anche per il 2017, le detrazioni per ristrutturazioni nel limite di spesa di € 96.000 per unita’ immobiliare abitativa. (Decreto fiscale 193/2016) Confermato anche il bonus mobili, sempre nel limite di € 10.000, con alcune modifiche che tra poco illustreremo. Si ricorda che recentemente l’Agenzia ha chiarito che il convivente more uxorio che sostiene le spese di recupero del patrimonio …
Irap 2016: ecco il rebus per il calcolo
I CALCOLI DELL’IRAP: E’ PIU’ FACILE RISOLVERE LE PAROLE INCROCIATE DELLA SETTIMANA ENIGMISTICA Parliamo dei calcoli da fare per le deduzioni Irap di Unico 2016. Vi siete accorti che e’ molto piu’ semplice risolvere gli Incroci Obbligati della Settimana Enigmistica? Come fare, visto che i Consulenti del Lavoro hanno tabulati non sempre di immediata comprensione e differenti tra loro? E …
IMU e TASI: saldo 2015 in scadenza il 16/12/2015
Le complicazioni di queste imposte, battezzate le più odiate dagli italiani, sono note a tutti, dopo che si è lasciata libertà ai Comuni di legiferare in proposito. Infatti è arduo il compito di verificare ogni delibera comunale per conoscere le aliquote e le casistiche degli oltre 8.000 Comuni italiani, soprattutto se cambiano continuamente. Hanno promesso che nel 2016 le cose …