Per effetto della Brexit non cambierà niente per le imprese nell’immediato futuro perché il governo britannico avrà due anni per negoziare le condizioni di uscita e le future relazioni con i restanti 27 Stati membri. Questo periodo potrà essere ulteriormente esteso perché soggetto ad approvazione da parte della maggioranza degli Stati membri dell’UE. In mancanza di accordo, il Regno Unito …
About the Author
Gli IFRS per le PMI
I Principi Contabili Internazionali IAS/IFRS sono nati dall’esigenza di fornire uno standard, un linguaggio comune per fare business, un modo per rendere la contabilità aziendale comprensibile e comparabile anche fuori dai confini nazionali, e particolarmente importanti per le società che operano in più Paesi.
Voluntary Disclosure e prelevamenti da conti esteri
In tema di Voluntary Disclosure, le Circolari 27/E di Luglio e la 30/E di Agosto hanno provato a far chiarezza sulla questione dei prelevamenti più volte sollevata in varie sedi. Secondo l’Agenzia, “deve essere dimostrato che i prelevamenti non siano andati a costituire ulteriori e diverse attività estere non dichiarate”. Con la Circolare 27/E l’Agenzia ritorna più volte sul punto …
Voluntary Disclosure e i reati di riciclaggio e autoriciclaggio
Il trattamento dei reati non tributari: riciclaggio e autoriciclaggio Per chi non usufruisce della voluntary disclosure le pene per il reato di riciclaggio e autoriciclaggio sono aumentate L’articolo è tratto dalla Rivista Fiscalità Estera n. 7, dove è possibile leggere l’articolo completo Con la L. 186/2014 da un lato si crea un sistema di premialità per chi denuncia i propri …
Voluntary Disclosure:Il trattamento dei reati tributari
Fuori dalla depenalizzazione l’emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti. La legge sull’emersione e rientro dei capitali detenuti all’estero e autoriciclaggio che introduce la Voluntary Disclosure (L. 186/2014), oltre a sconti sulle sanzioni, prevede importanti conseguenze sul piano penalistico. Anzi, questo può essere, in alcuni casi, uno degli aspetti decisivi per la scelta di accedere alla procedura. Sono …
Confronto tra Voluntary Disclosure e il nuovo ravvedimento operoso
Dal 2013 è stata prevista una sanzione di 258,00 euro nel caso di presentazione entro i 90 giorni successivi alla scadenza del termine. Entro il 30 settembre 2014, è stato possibile beneficiare delle (ridotte) sanzioni in caso di utilizzo del Ravvedimento operoso lungo per correggere errori commessi in sede di compilazione del quadro RW del mod. Unico 2014, da effettuarsi …