Dott. Simone Dimitri - Dott.ssa Clara Pollet
Responsabile servizio fiscale tributario API Torino (Associazione Piccole e medie imprese di Torino e Provincia)
Attività di aggiornamento fiscale costante riportato con articoli di approfondimento sul sito istituzionale dell’associazione www.apito.it e sul periodico di categoria distribuito sul territorio.
La consulenza fiscale è rivolta alle circa 2.000 aziende associate. Gli argomenti affrontati riguardano in prevalenza la fatturazione verso l’estero (cessioni intracomunitarie, esportazioni, triangolazioni…), oltre agli aspetti operativi legati alla compilazione delle dichiarazioni IVA e redditi, compensazioni, dichiarazioni di intento, bilancio, reddito di impresa e agevolazioni fiscali.
L'autore Dott. Simone Dimitri - Dott.ssa Clara Pollet ha i seguenti 8
documenti:
Esterometro, una guida all'adempimento di comunicazione delle operazioni transfrontaliere con casi pratici; ebook in pdf di 70 pagine
In quali casi deve essere emessa, quali dati contiene, ipotesi di trasmissione elettronica e casi pratici di compilazione - e-book PDF 62 pag.
Adempimenti ai fini IVA, oneri documentali, oneri doganali, Intrastat e cenni sul riporto delle operazioni nello spesometro in un ebook in pdf di 42 pagine
Gli obblighi connessi agli scambi intracomunitari di beni e servizi, fatturazione, registrazione, Intrastat e dichiarazione annuale IVA - edizione 2020
La disciplina delle compensazioni, aggiornato con i chiarimenti della Risoluzione AdE 110/2019 con casi pratici di utilizzo di un credito; 66 pag.
La disciplina fiscale dei veicoli aziendali dal momento dell'acquisto fino alla vendita e casi risolti, eBook in pdf di 96 pagine
Fisco e auto 2019: ecobonus, ecotassa, disciplina IVA e imposte dirette. Le novità fiscali del 2019 e trattamento ai fini Iva e dell imposte; pdf di 64 pag
Triangolazione IVA con 1 soggetto nazionale e 2 operatori comunitari - adempimenti IVA e Intrastat - La Circolare del Giorno n. 109 del 23.05.2018
Articoli pubblicati
Speciali
del 13/02/2020
Come indicare le operazioni intracomunitarie in dichiarazione annuale IVA? In questo approfondimento una guida in pratica
Come indicare le operazioni intracomunitarie in dichiarazione annuale IVA? In questo approfondimento una guida in pratica
Speciali
del 20/12/2019
Compensazioni orizzontali solo dopo la presentazione della dichiarazione: imprese e professionisti in difficoltà
Compensazioni orizzontali solo dopo la presentazione della dichiarazione: imprese e professionisti in difficoltà
Speciali
del 19/11/2019
Verso fine anno è utile che i contribuenti monitorino le situazioni che potrebbero farli decadere dal regime
Verso fine anno è utile che i contribuenti monitorino le situazioni che potrebbero farli decadere dal regime
Speciali
del 30/09/2019
Credito d’imposta Ecobonus Auto 2019: cosa devono fare i rivenditori
Credito d’imposta Ecobonus Auto 2019: cosa devono fare i rivenditori
Speciali
del 30/08/2019
Commercio internazionale con Paesi con o senza obbligo di identificazione IVA: guida al contratto di Consignment stock
Commercio internazionale con Paesi con o senza obbligo di identificazione IVA: guida al contratto di Consignment stock
Speciali
del 20/08/2019
La Contabilizzazione ai fini Iva dei biglietti arerei: differenze tra tratte nazionali e internazionali
La Contabilizzazione ai fini Iva dei biglietti arerei: differenze tra tratte nazionali e internazionali
Speciali
del 10/05/2019
Ecobonus e detrazioni fiscali per la posa in opera di colonnine di ricarica per veicoli elettrici: ecco tutte le agevolazioni per la mobilità verde
Ecobonus e detrazioni fiscali per la posa in opera di colonnine di ricarica per veicoli elettrici: ecco tutte le agevolazioni per la mobilità verde
Speciali
del 23/04/2019
Passaggio al regime forfettario: come fare la rettifica della detrazione IVA nella dichiarazione Iva da presentare entro il 30 aprile 2019
Passaggio al regime forfettario: come fare la rettifica della detrazione IVA nella dichiarazione Iva da presentare entro il 30 aprile 2019
Speciali
del 05/03/2019
Fatturazione elettronica o comunicazione "esterometro" per le operazioni con soggetti esteri. Prorogata la scadenza al 30 aprile
Fatturazione elettronica o comunicazione "esterometro" per le operazioni con soggetti esteri. Prorogata la scadenza al 30 aprile
Speciali
del 20/01/2017
Società e professionisti sono tenuti a presentare il modello Intra-2 riferito all’ultimo mese/trimestre del 2016, in scadenza il 25 gennaio 2017
Società e professionisti sono tenuti a presentare il modello Intra-2 riferito all’ultimo mese/trimestre del 2016, in scadenza il 25 gennaio 2017
Scarica le nostre APP!
 |
Libreria FISCOeTASSE
Circolari ed e-book
|
|
|
 |
FISCOeTASSE News
Tutte le notizie gratis
|
|
|
La Circolare Del Giorno
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Tools Fiscali
In PROMOZIONE a 79,90 € + IVA invece
di 99,00 € + IVA
fino
al 2060-12-31
Scaricalo a 39,90 € + IVA
In PROMOZIONE a 219,90 € + IVA invece
di 389,30 € + IVA
fino
al 2060-12-31
In PROMOZIONE a 99,90 € + IVA invece
di 129,90 € + IVA
fino
al 2021-05-31
Le nostre skill - ALEXA
FISCOeTASSE NOTIZIE
FISCOeTASSE