Prof. Massimiliano Di Pace
Massimiliano Di Pace è professore straordinario di Politica economica all’Università G. Marconi e insegna International Trade all’Università Tor Vergata. Ha avuto incarichi di docenza anche in altre università (Ferrara, Sapienza, Luiss), e svolge attività di docenza presso numerose associazioni di categoria, camere di commercio, ed enti di formazione in materia di internazionalizzazione, diritto di impresa (fra cui i contratti di rete), e politiche economiche. Ha pubblicato una quindicina di libri in materie giuridiche ed economiche e firma articoli regolarmente su diverse riviste economico- giuridiche e quotidiani.
L'autore Prof. Massimiliano Di Pace ha i seguenti 10
documenti:
Pacchetto di 4 eBook in pdf sulle soluzioni di superamento della crisi di impresa dopo la conversione del DL 23/2020, disciplina valida fino al 31.08.2021
Procedure di superamento della crisi per artigiani, commercianti, esercenti pubblici, professionisti e piccole imprese, dopo la conversione del DL 23/2020
eBook dedicato agli organi, le procedure e gli effetti del fallimento e del concordato fallimentare. Disciplina valida fino al 31.08.2021; pdf di 206 pag.
eBook pdf di 159 pag. sulle condizioni, la procedura ed effetti delle soluzioni giudiziali alla crisi di impresa. Disciplina valida fino al 31 agosto 2021
Il rilancio manageriale e il piano di risanamento. eBook di 116 pag. che illustra i percorsi di natura extragiudiziale per uscire dalla crisi d'impresa
La disciplina della società cooperativa aggiornato con le novità del D.L. 18/2020 (Cura Italia), e del 23/2020 (Liquidità). pdf di 149 pagine
La Società a responsabilità limitata e tutti gli adempimenti, aggiornato con le novità del DL 18/2020 (Cura Italia) e D.L. 23/2020 (Liquidità); pdf 15
I percorsi di natura extragiudiziale per uscire dalla crisi d'impresa con il D.lgs. 14/19, il rilancio manageriale e il piano di risanamento, pdf 171 pag.
Come pianificare e realizzare un’operazione di export o investimento estero; eBook in pdf di 136 pag. aggiornato con gli Incoterm 2020
Pacchetto completo di 3 eBook in pdf sulle <b>soluzioni extragiudiziali e giudiziali alla crisi di impresa con il D.Lgs. 14/2019</b>
Articoli pubblicati
Speciali
del 04/10/2020
Il Codice della Crisi di impresa, non ancora in vigore, continua ad essere modificato ma intanto continua ad applicarsi la vecchia legge fallimentare
Il Codice della Crisi di impresa, non ancora in vigore, continua ad essere modificato ma intanto continua ad applicarsi la vecchia legge fallimentare
Speciali
del 14/06/2020
I piccoli operatori e economici possono superare la crisi con le procedure della Legge 3/2012 fino al 31/8/2021
I piccoli operatori e economici possono superare la crisi con le procedure della Legge 3/2012 fino al 31/8/2021
Speciali
del 09/06/2020
Confermato il rinvio del Codice della Crisi d'Impresa nella Legge di conversione del Decreto Liquidità
Confermato il rinvio del Codice della Crisi d'Impresa nella Legge di conversione del Decreto Liquidità
Speciali
del 22/11/2019
Per Internazionalizzare l'impresa è necessaria una tecnica non sempre facile: l'autore individua in questo articolo le criticità piu ricorrenti
Per Internazionalizzare l'impresa è necessaria una tecnica non sempre facile: l'autore individua in questo articolo le criticità piu ricorrenti
Speciali
del 24/09/2015
Piano risanamento, accordo ristrutturazione, concordato preventivo e fallimentare,liquidazione coatta amministrativa,5 procedure per la crisi dell'impresa
Piano risanamento, accordo ristrutturazione, concordato preventivo e fallimentare,liquidazione coatta amministrativa,5 procedure per la crisi dell'impresa
Speciali
del 24/09/2015
Accordo di ristrutturazione dei debiti e Concordato preventivo sono due percorsi di natura giudiziale con l'obiettivo di favorire il rilancio dell’impresa
Accordo di ristrutturazione dei debiti e Concordato preventivo sono due percorsi di natura giudiziale con l'obiettivo di favorire il rilancio dell’impresa
Speciali
del 23/09/2015
Le soluzioni extragiudiziali per risolvere la crisi di impresa: rilancio manageriale e piano di risanamento dopo la mini riforma fallimentare 2015
Le soluzioni extragiudiziali per risolvere la crisi di impresa: rilancio manageriale e piano di risanamento dopo la mini riforma fallimentare 2015
Speciali
del 05/10/2012
Le modifiche alla legge fallimentare hanno novellato la disciplina relativa al piano di risanamento, all’accordo di ristrutturazione dei debiti, e del concordato preventivo, prevedendo in particolare una maggiore protezione delle imprese in crisi che tentano una soluzione alla crisi di impresa.
Le modifiche alla legge fallimentare hanno novellato la disciplina relativa al piano di risanamento, all’accordo di ristrutturazione dei debiti, e del concordato preventivo, prevedendo in particolare una maggiore protezione delle imprese in crisi che tentano una soluzione alla crisi di impresa.
Scarica le nostre APP!
 |
Libreria FISCOeTASSE
Circolari ed e-book
|
|
|
 |
FISCOeTASSE News
Tutte le notizie gratis
|
|
|
La Circolare Del Giorno
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,02 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Tools Fiscali
In PROMOZIONE a 99,90 € + IVA invece
di 129,90 € + IVA
fino
al 2021-03-31
In PROMOZIONE a 17,90 € + IVA invece
di 18,90 € + IVA
fino
al 2021-03-31
In PROMOZIONE a 18,90 € + IVA invece
di 19,90 € + IVA
fino
al 2021-03-31
In PROMOZIONE a 49,90 € + IVA invece
di 57,30 € + IVA
fino
al 2021-03-31
Le nostre skill - ALEXA
FISCOeTASSE NOTIZIE
FISCOeTASSE