La deducibilità delle perdite su crediti prescritti necessità di chiarimenti su come provare la prescrizione.
Decreto sviluppo convertito in Legge 134 del 7 agosto 2012 - Riforma delle Professioni - Revisione legale - SRL Semplificata
Nel <b>prospetto capitale e riserve</b> di <b>Unico SC 2012</b> vanno indicati i dati relativi ai saldi iniziali e finali del patrimonio netto e le movimentazioni intervenute nell’esercizio 2011
Novità sulla flessibilità in entrata, sui licenziamenti individuali e collettivi e sugli ammortizzatori sociali. Modalità di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori. Decreto sui lavoratori salvaguardati: le istanze per usufruire dei benefici. Condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini stranieeri che intendano svolgere lavori altamente qualificati. Provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare. Prime indicazioni operative alla L. 92/2012, c.d. Riforma del Mercato del Lavoro.
Il <b>credito</b> Iva e quello relativo alle imposte dirette ed Irap, maturato in un periodo d’imposta in cui è stata <b>omessa</b> la <b>dichiarazione</b>, non può essere portato in detrazione nella dichiarazione successiva.
Nella versione previgente la norma era, ed è tuttora, destinata a intercettare le movimentazioni finanziarie - versamenti e prelevamenti – non giustificate degli imprenditori e poi, a seguito delle modifiche legislative introdotte nel 2005, l’equazione (prelevamenti= ricavi) è stata estesa anche ai liberi professionisti (prelevamenti=compensi) senza tenere in dovuta considerazione, sotto un profilo strettamente economico, la diversità esistente tra tali soggetti.
Per valutare lo stato di salute dell’azienda in genere si ricorre all’analisi di bilancio con tutti i suoi numerosi indici e margini, oltre all’analisi per flussi con il rendiconto finanziario. Il “Balanced scorecard” è un Report aziendale che va oltre la semplice e pura analisi economico-finanziaria.
La Cina ha introdotto per il biennio 2012-2013 una riforma delle imposte indirette che punta a uniformare il sistema sul territorio nazionale con un unico tributo VAT sul volume d’affari.
E' stato approvato lo statuto Standard della mini s.r.l. con capitale da € 1,00 ad € 9.999,00 (Srlcr)
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco