Riepiloghiamo le regole per la CU 2025 degli autonomi ricordando che si tratta della più importante novità di quest'anno insieme all'addio dei forfettari
Nuove normative per la sicurezza, la salute e il benessere degli atleti, dei cavalli e del pubblico nelle manifestazioni di sport equestri DPCM 8.1.2025 e allegati
Attenzione ai social: sono prova del finto divorzio. Principio della Cassazione con Sentenza n 8259/2025
Nuovo caso di licenziamento per abuso dei permessi legge 104 92. La Cassazione 5906 2025 conferma in questo caso la massima sanzione disciplinare
Automazione e licenziamento: il futuro incerto del diritto al lavoro. Rischio di una nuova categoria di lavoratori: gli esclusi tecnologici
Software per corrispettivi telematici: l'ade pubblica le specifiche tecniche cui attenersi
Modello e istruzioni per invio della CU 2025: due settimane per provvedere. Le regole per provvedere anche in tedesco e sintesi delle novità
Domande di contributo sul Fondo per la sovranità alimentare destinato alla copertura degli interessi passivi dei finanziamenti bancari. AGEA a breve con le date per procedere
Decreto interministeriale per l'aggregazione di grandi imprese : previsti sgravio contributivo, limite licenziamenti e formazione previo accordo sindacale
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco