16,90 € + 4% IVA
Guida in pdf di 148 pagine su Bonus casa, bonus facciate, ecobonus.
300 risposte a quesiti su casi pratici per sfruttare al massimo le detrazioni 2022.
Aggiornato alla Legge di conversione del Decreto Sostegni-ter
Nell'ebook le regole per ottenere le detrazioni e le più recenti risposte ai quesiti in materia fornite dall'Agenzia delle entrate e dall'ENEA
Il 2022 ha portato novità per le detrazioni per i lavori edilizi sulla casa, confermate con le aliquote attuali fino al 31 dicembre 2024, con la possibilità di ottenere lo sconto in fattura o di optare per la cessione del credito. A partire dal 27 maggio per tutti i contratti di appalto di importo superiore ai 70.000 è obbligatorio rivolgersi esclusivamente a imprese che applicano i contratti del comparto dell'edilizia, pena la perdita della detrazione.
Con le nuove norme antifrode in vigore dalla fine del 2021 è stato introdotto l'obbligo di asseverazione delle spese e Visto di conformità per la cessione dei bonus, esclusi gli interventi di importo fino ai 10.000 euro e quelli di edilizia libera.
Per il solo anno in corso è prevista la detrazione maggiorata al 75% per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Torna a 10.000 euro il tetto di spesa per il bonus mobili. Non rinnovata la detrazione per le colonnine di ricarica.
Premessa
1. La detrazione per ristrutturazione
1.1 I lavori interessati
1.2 L'edilizia libera
1.3 Classificazione interventi e detrazione
1.4 Asseverazione e Visto per sconto e cessione
1.5 La realizzazione di box e posti auto
1.6 L'eliminazione delle barriere architettoniche
1.7 La prevenzione dei fatti illeciti
1.8 Infrastrutture e lotta all'inquinamento acustico
1.9 Interventi di risparmio energetico
1.10 Il consolidamento antisismico
1.11 La bonifica dall'amianto e le opere contro gli infortuni domestici
1.12 Le spese accessorie
1.13 I lavori in economia
1.14 L'acquisto di immobili ristrutturati da impresa
1.15 Detraibile la sostituzione dei generatori di emergenza
1.16 Interventi condominiali
Domande & Risposte
2. Le regole per gli appalti oltre i 70.000 euro
2.1 I lavori interessanti
2.2 La soglia dell’appalto
2.3 Verifiche obbligatorie per sconto e cessione
Domande & Risposte
3. Beneficiari e modalità di pagamento
3.1 Proprietari e quote di possesso
3.2 Comodatari e inquilini
3.3 Familiari conviventi
3.4 Le modalità di pagamento
3.5 Detrazione ammessa anche se si paga tramite finanziaria
3.6 Passaggio di proprietà con la detrazione in corso
3.7 In caso di successione
Domande & Risposte
4. IVA sugli interventi agevolati
4.1 La normativa
4.2 L'IVA sull'abbattimento delle barriere architettoniche
4.3 L'IVA sui beni significativi
4.4 Acquisti diretti di beni finiti
Domande & Risposte
5. Il bonus facciate
5.1 L'identikit dell'agevolazione
5.3 I lavori ammessi e quelli esclusi
5.4 Detraibile il nuovo intonaco solo se a risparmio energetico
5.5 Requisiti e documenti
Domande&Risposte
6. Ecobonus
6.1 Le disposizioni di legge
6.2 Solo immobili riscaldati
6.3 Spese e comunicazione all'ENEA
6.4 I massimali di spesa per la detrazione
Domande & Risposte
7. Il bonus abbattimento barriere architettoniche
7.1 Detrazione per villette e condomini
7.2 Agevolazione anche se non ci sono disabili nell’edificio
7.3 Solo interventi a norma
Domande & Risposte 0
8. Bonus mobili
8.1 Gli interventi che danno diritto alla detrazione
8.2 Mobili ed elettrodomestici
8.3 Le modalità di pagamento
Domande & Risposte
9. Bonus verde
9.1 Aliquota al 36 per cento
9.2 I lavori agevolati
9.3 Gli interventi in condominio
9.4 Le modalità di pagamento
Domande & Risposte
Appendice
Modello Iva
Appendice normativa
Guida in pdf di 148 pagine su Bonus casa,bonus facciate, ecobonus; 300 risposte a quesiti su casi pratici per sfruttare al massimo le detrazioni 2022.
Aggiornato alla Legge di conversione del Decreto Sostegni-terNell'ebook le regole per ottenere le detrazioni e le più recenti risposte ai quesiti in materia fornite dall'Agenzia delle entrate e dall'ENEA
Isbn: 9788891653826